Grazia Bozzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grazia Bozzo
Nazionalita Bandiera dell'Italia  Italia
Ginnastica artistica
Societa U.S. Sestri Ponente
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2024

Maria Grazia Felicina Bozzo ( Sestri Ponente , 23 gennaio 1936 ) e un'ex ginnasta italiana .

Nata a Sestri Ponente , nel comune di Genova , nel 1936, tesserata per l' U.S. Sestri Ponente 1897 , a 16 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Helsinki 1952 , in tutte e sette le gare, chiudendo sesta nel concorso a squadre con 494,74 punti [1] , 10ª negli attrezzi a squadre con 68,20 [2] , 42ª nel concorso individuale con 70,77 [3] , 44ª al corpo libero con 17,76 [4] , 46ª alle parallele asimmetriche con 17,63 [5] , 60ª alla trave con 17,29 [6] e 43ª nel volteggio con 18,09 [7] .

  1. ^ ( EN ) Concorso a squadre Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .
  2. ^ ( EN ) Attrezzi a squadre Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .
  3. ^ ( EN ) Concorso individuale Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .
  4. ^ ( EN ) Corpo libero Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .
  5. ^ ( EN ) Parallele asimmetriche Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .
  6. ^ ( EN ) Trave Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .
  7. ^ ( EN ) Volteggio Helsinki 1952 , su olympedia.org . URL consultato il 9 marzo 2024 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]