Governo provvisorio panrusso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stato russo
Stato russo - Localizzazione
Stato russo - Localizzazione

      Massima estensione dello Stato Russo (Gennaio 1919)

      Territori reclamati

Dati amministrativi
Nome completo Governo provvisorio panrusso
Nome ufficiale Временное Всероссийское правительство
Lingue ufficiali russo
Lingue parlate lingua russa e dialetti locali
Capitale Omsk
Politica
Forma di governo Repubblica
Leader supremo della Russia Aleksandr Vasil'evi? Kol?ak
Organi deliberativi Governo provvisorio russo
Nascita settembre 1918
Causa caduta della Repubblica russa
Fine 7 febbraio 1920 con Aleksandr Vasil'evi? Kol?ak
Causa Occupazione sovietica
Territorio e popolazione
Bacino geografico Asia
Territorio originale Siberia
Economia
Valuta rublo russo
Commerci con Triplice intesa
Religione e societa
Religioni preminenti chiesa ortodossa russa
Evoluzione storica
Preceduto da Bandiera della Russia Repubblica russa
Succeduto da bandiera  RSFS Russa
Ora parte di Bandiera della Russia  Russia

Il Governo provvisorio panrusso (in  russo Временное Всероссийское правительство ? , Vremennoe vserossijskoe pravitel'stvo ) fu uno stato nato dopo la fine della Repubblica Russa che tento di farsi riconoscere come il governo legittimo della Russia. Durante la guerra civile russa , il Governo provvisorio panrusso fu il principale centro di governo dell' Armata Bianca con sede ad Omsk in Siberia .

Formato alla fine di settembre 1918, venne costituito attraverso l'unione dei due principali regimi della regione, il Komu?, o Comitato dei membri dell'assemblea costituente, formato soprattutto da membri del Partito Socialista Rivoluzionario e del Partito dei cadetti , e il Governo provvisorio della Siberia autonoma , principalmente composto da politici regionali e funzionari di destra. Il Komu? aveva l'intenzione di rimanere all'interno della Russia e di lottare contro i bolscevichi , mentre il secondo voleva dar vita a uno stato siberiano autonomo, anti-bolscevico.

Le differenze tra i regimi diedero avvio ad una rivalita, sfociata sia in una guerra doganale che in diverse controversie frontaliere. Una conferenza iniziata l'8 settembre 1918 e terminata il 23 sanci l'istituzione di questo Governo come ultimo tentativo di formare un unico governo anti-bolscevico. Ma fu solo un compromesso. Il Komu? acquisi il riconoscimento per l' Assemblea costituente dominata dai socialisti rivoluzionari. Anche se il Komuch abbandono la sua pretesa di essere l'unico legittimo governo russo, in questo periodo vide l'affermarsi del cosiddetto "direttorio dei cinque". [ non chiaro ] Era formato da due socialisti rivoluzionari, Nikolaj Avksent'ev e Vladimir Zenzinov , due amministratori, [ non chiaro ] Vologodskij, politico regionale e capo del Governo provvisorio della Siberia autonoma ed il generale A. G. Boldyrev, e infine dal cadetto Vinogradov.

Nel dicembre 1918 un distaccamento di cosacchi arresto, Avksent'ev e Zenzinov, il direttorio venne sciolto e l'ex ministro della guerra di Kerenskij , l'ammiraglio Aleksandr Vasil'evi? Kol?ak , venne nominato governatore di tutta la Russia, assumendo poteri dittatoriali, fino alla sconfitta del gennaio 1920.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]