Giacomo Antonio Mannini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ottavio Leoni , Ritratto di Giacomo Antonio Mannini , Washington , National Gallery of Art

Giacomo Antonio Mannini ( Bologna , 23 agosto 1646 ? Bologna , 10 febbraio 1742 ) e stato un pittore italiano del barocco specializzato in quadratura .

Studio con Andrea Monticelli e quindi con Domenico Santi . [1] Assieme al ritrattista, Sigismondo Caula , Mannini dipinse (1701) la volta della chiesa di San Barnaba a Modena . [2] L'affresco venne restaurato nel 1858. Dipinse anche la volta dell'Oratorio di san Sebastiano. Lavoro, con Marcantonio Chiarini , a realizzare decorazioni temporanee per le feste presso il Ducato di Modena . Suo fratello Angelo Michele lo aiuto a completare le decorazione della chiesa di San Bartolomeo a Modena . [3]

  1. ^ Biografia degli artisti , volume one, 1840, page 604.
  2. ^ San Barnaba frescoes Archiviato il 25 febbraio 2014 in Internet Archive . by Fondazione CRMO.
  3. ^ Gli artisti italiani e stranieri negli stati estensi catalogo storico ... di Giuseppe Campori, page 304.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 22100643  · ULAN ( EN 500029610