Gertrud Fussenegger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gertrud Fussenegger ( Pilsen , 8 maggio 1912 ? Linz , 19 marzo 2009 ) e stata una scrittrice austriaca .

Figlia di un ufficiale austriaco, studio storia, storia dell'arte e filosofia a Innsbruck e a Monaco di Baviera , laureandosi nel 1934. [1] [2] Lo stesso anno sposo lo scultore Aloys Dorn e si stabili a Hall in Tirol , dove la coppia visse fino al 1961. [2]

Specializzata in romanzi storici, la sua prosa fu caratterizzata da uno stile classico, su cui lei innestava tecniche narrative originali. [2] Fu anche autrice di racconti, poesie, saggi e radiodrammi , nonche di un libretto per un'opera di Helmut Eder . [1] Fu tra le scrittrici piu celebrate dell' Austria del dopoguerra , e venne insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Johann Peter Hebel nel 1969. [2]

  1. ^ a b John Sandford, Fussenegger, Gertrud , in Encyclopedia of Contemporary German Culture , Routledge, 2013, ISBN 1136816100 .
  2. ^ a b c d Katharina M. Wilson, Gertrud Fussenegger , in An Encyclopedia of Continental Women Writers , Taylor & Francis, 1991, ISBN   9780824085476 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 93326170  · ISNI ( EN 0000 0001 2030 7841  · LCCN ( EN n83225571  · GND ( DE 11853694X  · BNE ( ES XX1277082 (data)  · BNF ( FR cb12028373t (data)  · J9U ( EN HE 987007261418705171  · NDL ( EN JA 00440349  · CONOR.SI ( SL 14598243