Germanische-SS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le Germanische-SS (SS Germaniche) erano i gruppi paramilitari sorti nelle nazioni occupate dalla Germania nazista tra il 1939 e il 1945 e che vennero sviluppate sul modello delle Schutzstaffel tedesche.

Le Germanische-SS vennero formate sulla falsariga delle Allgemeine-SS , sia da un punto di vista organizzativo, che negli ideali nazisti dell' antisemitismo . Il personale appartenente a tale organizzazione venne impiegato prevalentemente con compiti di polizia locale, e come unita di supporto all'attivita della Gestapo , del Sicherheitsdienst , e degli altri uffici del RSHA . Il gruppo piu attivo fu quello dei Paesi Bassi , dove le SS Germaniche furono particolarmente attive nella "caccia" agli ebrei e nella conseguente deportazioni nei campi di concentramento e nei campi di sterminio .

Dopo la fine della seconda guerra mondiale , molti dei componenti delle SS Germaniche vennero accusati di tradimento da parte delle corti giudiziarie dei rispettivi paesi, e molti altri vennero coinvolti in diversi processi contro i criminali di guerra .

Il 30 settembre 1946, i giudici del Processo di Norimberga condannarono le SS, dichiarandole un' organizzazione criminale . I giudici sottolinearono questa sentenza dichiarando che: le SS vennero usate per scopi che erano criminali, che comprendevano: la persecuzione e lo sterminio degli ebrei, brutalita ed esecuzioni nei campi di concentramento, eccessi nell'amministrazione dei territori occupati, l'amministrazione del programma di lavoro schiavistico e il maltrattamento e assassinio di prigionieri di guerra (IMT, 1946, Vol. XXII, p. 516, in: Hohne, 1969, p. 3). La sentenza continuava dichiarando che il sospetto di crimini di guerra avrebbe coinvolto tutte le persone che erano state ufficialmente accettate come membri delle SS... che divennero o rimasero membri dell'organizzazione sapendo che veniva usata per commettere atti dichiarati criminali dall'articolo 6 dello statuto di Londra sui crimini di guerra (International Military Tribunal, 1947-1949, Vol. XXII, p. 517 in: Hohne, 1969, p. 3) [1] .

Lista delle organizzazioni delle SS Germaniche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Un'organizzazione segreta nazista venne creata anche in Svizzera , e venne conosciuta come Germanische SS Schweiz .

In Francia , per contro, non venne creata nessun gruppo di SS Germaniche, ma e da ricordare che comunque molte delle forze di polizia del Governo di Vichy furono sottoposte anche al controllo diretto degli ufficiali delle SS, e con questi collaborarono alacremente.

Infine, il Britisches Freikorps fu inizialmente considerato come parte delle SS Germaniche, ma in un secondo momento, soprattutto dietro le operazioni di propaganda nazista , divenne parte delle legioni straniere delle Waffen-SS .

Poster di reclutamento

[ modifica | modifica wikitesto ]

Per incentivare l'arruolamento nelle unita delle SS Germaniche, specialmente dopo l'attivazione delle sezioni militari, fu molto attiva la propaganda delle SS. Di seguito vengono proposti alcuni tra i piu celebri manifesti per il reclutamento nelle Waffen-SS .

Le SS Germaniche mantennero il sistema di identificazione e i gradi delle Schutzstaffel . Le varianti dei nomi e dei gradi dipendono dal particolare paese in cui vennero utilizzate. Di seguito, quindi, una comparazioni dei gradi tra le SS e le SS Germaniche.

Gradi delle SS equivalenti Paesi Bassi/Belgio Norvegia Danimarca Mostrine
SS- Anwarter SS-Maat ----
SS-Mann SS-Man SS-mann Schalburgmand
SS- Sturmmann SS-Stormman SS-stormmann Tropsfører
SS- Rottenfuhrer SS-Rottenleider SS-rodefører ----
SS- Unterscharfuhrer SS-Onderschaarleider SS-nestlagfører Overtropsfører
SS- Scharfuhrer SS-Schaarleider SS-lagfører Vagtmester
SS- Oberscharfuhrer SS-Opperschaarleider SS-nesttroppfører Overvagtmester
SS- Hauptscharfuhrer SS-Hoofdschaarleider SS-troppfører Stabsvagtmester
SS- Sturmscharfuhrer ---- ---- Fændrik
SS- Untersturmfuhrer SS-Onderstormleider SS-neststormfører Løjtnant
SS- Obersturmfuhrer SS-Opperstormleider SS-stormfører Overløjtnant
SS- Hauptsturmfuhrer SS-Hoofdstormleider SS-høvedsmann Kaptajn
SS- Sturmbannfuhrer SS-Stormbanleider SS-stormbannfører Major
SS- Obersturmbannfuhrer SS-Opperstormbanleider SS-neststandartfører Oberstløjtnant
SS- Standartenfuhrer SS-Standaardleider SS-standartfører Oberst
SS- Oberfuhrer SS-Opperleider SS-nestbrigadefører ----
SS- Brigadefuhrer SS-Brigadeleider SS-brigadefører ----
SS- Gruppenfuhrer SS-Groepsleider Stabsleder ----
SS- Obergruppenfuhrer SS-Oppergroepsleider ---- ----
  1. ^ ( EN ) International Military Tribunal (Nuremberg) . ( PDF ). Werle. Humboldt Universitat. Berlin.