Gasdotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gasdotto in costruzione a Chazelles in Francia

Il gasdotto (o gasodotto ) e una condotta utilizzata per il trasporto di gas ( naturale o artificiale) dal luogo di produzione a quello di consumo. Fa parte del gasdotto anche il sistema di stazioni di pompaggio e di controllo associati alle tubazioni. [1]

Caratteristiche [ modifica | modifica wikitesto ]

La maggior parte dei gasdotti trasporta gas naturale. Si calcola che la lunghezza totale delle condotte in tutto il mondo ammonti a circa un milione di chilometri, ovvero piu di 25 volte la circonferenza della Terra .

Le tubature sono circa un metro di profondita in aree popolate, oppure collocate a terra nelle aree desertiche o dove la terra e troppo dura da scavare a causa del permafrost . Il loro diametro varia tra i 50 millimetri e i 1.400 millimetri. L'inaridimento delle fonti e la presenza di aree di produzione a grandi distanze hanno portato alla realizzazione di condotte sottomarine.

Metanodotti [ modifica | modifica wikitesto ]

Metanodotto nei pressi di San Giovanni Rotondo ( FG ).

Hanno particolare importanza i metanodotti , particolari gasdotti con il compito di trasportare metano , puro oppure miscelato al cosiddetto gas illuminante . [1]

Tipologie [ modifica | modifica wikitesto ]

Per tipo di impiego, i gasdotti possono essere suddivisi in tre tipologie principali:

  • gasdotti di raccolta , che trasportano la materia prima verso serbatoi di stoccaggio sotterranei;
  • gasdotti di transito , che trasportano la materia prima ad alta pressione in prossimita degli utenti finali (abitazioni, zone industriali);
  • gasdotti di distribuzione , che trasportano la materia prima a bassa pressione direttamente agli utenti finali.

Problemi geopolitici [ modifica | modifica wikitesto ]

In tempi recenti sono alla studio ipotesi per nuove condotte congiungenti i giacimenti di gas della zona del Mar Caspio con il Mar Mediterraneo (con un forte conflitto tra i sostenitori del percorso South Stream ? Russia in primis ? e quelli del Nabucco , sostenuto dagli Stati Uniti e dall' Unione europea ), ma la scelta del percorso preciso incontra delle difficolta causate dal fatto che il tragitto piu breve dovrebbe attraversare territori dilaniati da varie tensioni etniche (nell' area balcanica ), o Paesi la cui agenda geopolitica e in potenziale conflitto con quella dei fornitori.

Sicurezza e protezione [ modifica | modifica wikitesto ]

I gasdotti devono essere costantemente monitorati e protetti dalle aggressioni e dalle forature. Le cause di danneggiamento di una condotta possono essere:

La foratura di un gasdotto puo causare incendi ed esplosioni, oltre al danno economico causato dalla perdita del gas e dall'interruzione del servizio di trasporto durante la riparazione.

Per evitare danni alle tubature del gas, vi sono sistemi di vigilanza passiva e attiva. I grossi gasdotti vengono monitorati giornalmente da personale dedicato, con elicotteri o fuoristrada .

Lungo il gasdotto vengono installati dispositivi di raccolta dati e di protezione attiva per monitorare e combattere la corrosione, attraverso la protezione catodica .

Per rilevare le perdite minori, una tecnica attiva e l' odorizzazione , che sfrutta l'olfatto umano e la vigilanza dei cittadini.

Incidenti [ modifica | modifica wikitesto ]

Data la pericolosita del materiale trasportato, possono verificarsi incidenti anche gravi lungo il percorso delle condotte:

Gasdotti famosi [ modifica | modifica wikitesto ]

Tra i piu famosi gasdotti attualmente in utilizzo possiamo ricordare:

Gasdotti in progetto [ modifica | modifica wikitesto ]

Fra i gasdotti in progettazione di maggiore rilevanza strategica, geopolitica ed internazionale, si annoverano:

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ a b La nuova enciclopedia delle scienze , Milano, Garzanti, 1988, p. 678.

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita GND ( DE 4192978-0  · J9U ( EN HE 987007557904505171