Fumetto statunitense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Fumetti statunitensi )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bambino rifugiato tedesco nella New York Children's Colony, 1942, che legge un fumetto di Superman .

Un fumetto statunitense (in  inglese American comic book ), o fumetto americano , e un sottile periodico, originario degli Stati Uniti , avente in media 32 pagine e contenente fumetti . Benche la forma sia nata nel 1933, i fumetti americani hanno guadagnato popolarita per la prima volta dopo la pubblicazione nel 1938 di Action Comics , che vedeva il debutto del supereroe Superman . Questo fu seguito da un boom di storie supereroistiche che duro fino alla fine della seconda guerra mondiale . Dopo la guerra, mentre i supereroi erano emarginati, l'industria dei fumetti si espanse rapidamente e generi come horror, crimine, fantascienza e romanticismo divennero popolari. Gli anni '50 videro un graduale declino del fumetto statunitense a causa dell'abbandono della carta stampata sulla scia della televisione [1] e dell'impatto della Comics Code Authority . [1] La fine degli anni '50 e gli anni '60 hanno visto un revival dei supereroi, i quali sono rimasti l'archetipo del personaggio dominante per tutto il tardo 20º secolo fino al 21º secolo.

Nel 1934 e nel 1939 sono nati i due piu grandi editori di fumetti negli Stati Uniti: la DC Comics e la Marvel Comics . Quando Superman, Batman , Wonder Woman , Hulk , l' Uomo Ragno , gli X-Men , i Fantastici Quattro e molti degli eroi delle due compagnie iniziarono ad apparire nelle storie insieme, i personaggi DC e Marvel iniziarono a convivere in continuita condivise che, decenni dopo, sono stato soprannominate " Universo DC " e " Universo Marvel " dai fan.

  1. ^ a b Randy Duncan e Matthew J Smith, The Power of Comics , Continuum International Publishing Group, 2009, ISBN   978-0-8264-2936-0 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]