Francesco Usper

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Usper , (il vero cognome e Spongia o Sponga ) ( Rovigno , 1º novembre 1561 ? Venezia , 24 febbraio 1641 ), e stato un organista e compositore italiano .

Di origini istriane , si stabili a Venezia prima del 1586 dove entra a far parte della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista . Ha trascorso la maggior parte della sua vita come organista, cappellano e responsabile della chiesa adiacente di San Salvador . Allievo di Andrea Gabrieli divenne un compositore abbastanza piuttosto conosciuto, collaborando alla scrittura di una Messa da Requiem (oggi perduta) con Giovanni Battista Grillo e Claudio Monteverdi per il Granduca Cosimo II de' Medici , e ha lavorato come organista presso la basilica di San Marco tra il 1622 e il 1623 .

Anche se la sua musica tendeva verso il conservatorismo, egli mostra grande capacita di gestire con sensibilita di abilita gli stili strumentali appena emergenti nei primi anni del XVII secolo .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 50092451  · ISNI ( EN 0000 0001 1762 6956  · SBN LO1V145851  · BAV 495/304653  · CERL cnp00566548  · Europeana agent/base/17790  · LCCN ( EN n83177217  · GND ( DE 121807304  · BNE ( ES XX1770092 (data)  · BNF ( FR cb13957453j (data)  · NSK ( HR 000088297