Francois Cabarrus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Goya , Francois Cabarrus , 1788

Francois Cabarrus ( Bayonne , 8 ottobre 1752 ? Siviglia , 17 agosto 1810 ) e stato un banchiere e politico spagnolo di origine francese .

Nacque una ricca famiglia di commercianti: suo padre, Dominique Eugene, fu viceconsole di Spagna a Bordeaux e nel 1789 ottenne per la sua famiglia l'ammissione alla nobilta francese. Francois ricevette la prima educazione dagli Oratoriani di Condom e prosegui la sua formazione presso il College de l'Esquille di Tolosa , dove studio filosofia .

Nel 1780 venne mandato per affari in Spagna e vi si stabili, dedicandosi alla fabbricazione del sapone: entro in contatto con i maggiori esponenti dell' illuminismo locale ( Jovellanos , il conte di Floridablanca , conte di Campomanes , Pedro de Aranda ).

Fu uno dei piu ascoltati consiglieri economici del re Carlo III di Borbone : nel 1782 fondo e divenne direttore del Banco de San Carlo di Madrid , la prima banca centrale spagnola; Carlo IV lo creo conte de Cabarrus ( 1789 ) e lo invio quale rappresentante del suo Paese al congresso di Rastatt ( 1797 ).

Fu ministro delle finanze di Giuseppe Bonaparte e di Ferdinando VII , mantenendo la carica sino alla morte: diede un notevole impulso al commercio con le Filippine .

Sua figlia Teresa fu una delle protagoniste della vita mondana francese della fine del Settecento : sposo il marchese di Fontenay, poi Tallien , membro della Convenzione, quindi il conte di Caraman e infine il principe di Chimay .

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 47016562  · ISNI ( EN 0000 0000 6124 5117  · BAV 495/142156  · CERL cnp01382190  · LCCN ( EN n85295032  · GND ( DE 130094587  · BNE ( ES XX1164552 (data)  · BNF ( FR cb14625114b (data)