Food and Drug Administration

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Food and Drug Administration
Entrata del Building 1 FDA, il principale edificio
Tipo Organo dell' HHS
Istituito 1906
da Harvey Washington Wiley
Commissario Scott Gottlieb
Bilancio 6,5 miliardi di dollari
Impiegati 18 000
Sede Silver Spring , Maryland
Indirizzo White Oak Campus, 10903 New Hampshire Avenue, Silver Spring , Maryland 20993
Sito web www.fda.gov

La Food and Drug Administration ("Agenzia per gli alimenti e i medicinali", abbreviato in FDA ) e l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, dipendente dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America .

Funzioni e attivita [ modifica | modifica wikitesto ]

L'FDA ha come scopo la protezione della salute dei cittadini attraverso regolamenti che controllino la messa sul mercato dei prodotti che sono sotto la sua giurisdizione, tra cui i farmaci , gli alimenti , gli integratori alimentari e gli additivi alimentari , i mangimi e farmaci veterinari, le attrezzature mediche, il sangue , gli emocomponenti e gli emoderivati per trasfusioni e i cosmetici . Tra gli strumenti di controllo sono previsti sia valutazioni prima della messa sul mercato che il monitoraggio post-commercializzazione. E presieduta da un commissario che viene nominato dal presidente degli Stati Uniti d'America e confermato dal Senato . Il commissario e Scott Gottlieb .

Organizzazione [ modifica | modifica wikitesto ]

E divisa in otto uffici maggiori:

In Europa le due aree "Food e Drug" non sono appannaggio di un unico ente: l'autorita europea per la sicurezza alimentare e l' EFSA [1] , con sede a Parma mentre per la sicurezza dei farmaci e l'EMA, con sede ad Amsterdam.

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 151271988  · ISNI ( EN 0000 0001 2243 3366  · LCCN ( EN n80126147  · GND ( DE 10985-X  · BNE ( ES XX161253 (data)  · BNF ( FR cb12121047x (data)  · J9U ( EN HE 987007269259805171  · NDL ( EN JA 00730254  · WorldCat Identities ( EN lccn-n80126147
  Portale Medicina : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina