Coordinate : 55°21′N 10°21′E

Fionia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fionia
Fyn
Il castello di Egeskov
Geografia fisica
Localizzazione tra gli stretti danesi del Grande Belt e del Piccolo Belt
Coordinate 55°21′N 10°21′E
Superficie 2 984 km²
Altitudine massima 131  m   s.l.m.
Geografia politica
Stato Bandiera della Danimarca  Danimarca
Regione Danimarca Meridionale
Centro principale Odense (180.302)
Demografia
Abitanti 473 201 (2022)
Densita 150 ab./km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Danimarca
Fionia
Fionia
voci di isole della Danimarca presenti su Wikipedia

La Fionia (in danese : Fyn ) e la seconda isola della Danimarca , con una popolazione di 473 201 abitanti.

Descrizione [ modifica | modifica wikitesto ]

La bandiera non ufficiale; proposta dal 2015

Il territorio dell'isola e pianeggiante ed e stato modellato dall'azione erosiva del ghiaccio durante le ere glaciali , come testimoniato anche dalla presenza nella sua parte sud-orientale della Damestenen , il piu grande masso erratico della Danimarca. [1] La citta principale e Odense , collegata con il mare tramite un canale raramente utilizzato.

L'isola fa parte (dal 2007) della regione Danimarca Meridionale . La Fionia e collegata con la Selandia (la maggiore isola della Danimarca) tramite il ponte ferroviario e stradale del Grande Belt , il ponte e composto da due tratte, la prima collega la Fionia con l'isolotto di Sprogø nel centro del Grande Belt, la seconda e costituita da un ponte in sospensione che lo collega alla Selandia. Al momento dell'inaugurazione il ponte sospeso era il secondo piu lungo al mondo.

Due ponti collegano la Fionia con la terraferma ( Jutland ); il primo, ferroviario e stradale, fu costruito negli anni trenta , poco prima della seconda guerra mondiale , il secondo e un ponte sospeso costruito negli anni settanta ed e solo stradale.

A sud di Fionia sorge l'isola di Tasinge , dove ebbe tragico epilogo la vita di Elvira Madigan .

Citta [ modifica | modifica wikitesto ]

Luoghi di interesse [ modifica | modifica wikitesto ]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( FR ) , Valdemar Johan Heinrich Nordmann, Victor Christian Madsen (Danmarks geologiske undersøgelse), Compte rendu de la Reunion geologique internationale a Copenhague, 1928 , C. A. Reitzel, 1930, pag.37

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita VIAF ( EN 127383823  · GND ( DE 4018791-3  · BNF ( FR cb122096040 (data)  · WorldCat Identities ( EN viaf-127383823