Federazione Araba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Federazione Araba
Federazione Araba – Bandiera
Federazione Araba - Localizzazione
Federazione Araba - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completo Federazione Araba Hashemita
Nome ufficiale ??????? ?????? ???????

( Al-Ittihad Al-‘Arab? Al-Hashimi )

Lingue ufficiali Arabo
Capitale Baghdad
Altre capitali Amman
Politica
Forma di Stato Monarchia costituzionale , confederazione
Presidente della Federazione
Nascita 14 febbraio 1958
Causa Unione tra i regni di Iraq e Giordania
Fine 2 agosto 1958
Causa Rivoluzione irachena del 14 luglio 1958
Territorio e popolazione
Bacino geografico Medio Oriente
Massima estensione 527 659 km² nel 1958
Popolazione 12 434 000 nel 1958
Economia
Valuta Dinaro iracheno , dinaro giordano
Religione e societa
Religioni preminenti Islam ( sunnita e sciita )
Religioni minoritarie Cristianesimo
Evoluzione storica
Preceduto da Bandiera dell'Iraq Regno d'Iraq
Bandiera della Giordania Giordania
Succeduto da Bandiera dell'Iraq Iraq
Bandiera della Giordania Giordania
Ora parte di Bandiera dell'Iraq Iraq
Bandiera della Giordania Giordania
Bandiera della Palestina Palestina ( Cisgiordania )

La Federazione Araba Hashemita fu uno Stato nato nel 1958 dall'unione dei regni hashemiti di Iraq e Giordania ed esistito per pochi mesi. A dispetto del nome, la Federazione Araba assunse de facto i tratti di una confederazione di Stati .

Faysal II (a sinistra) e Husayn (a destra) nel 1957.

La Federazione nacque nel febbraio del 1958 per volonta del re Faysal II d'Iraq e di suo cugino Husayn di Giordania in risposta alla creazione della Repubblica Araba Unita da parte di Egitto e Siria , avvenuta pochi giorni prima. Laddove la RAU si schierava su posizioni apertamente antioccidentali, la Federazione Araba assunse una postura fortemente filo-occidentale. Lo stesso Iraq nel 1955 aveva aderito in funzione antisovietica al Patto di Baghdad .

L'effimera unione venne sciolta ufficialmente dopo meno di sei mesi, nell'agosto del 1958, dopo che il 14 luglio un colpo di Stato guidato dal generale Abd al-Karim Qasim aveva posto fine alla monarchia irachena eliminando re Faysal e instaurando una repubblica.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]