Febbre del Nilo occidentale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze .
Febbre del Nilo occidentale
Specialita infettivologia e neurologia
Eziologia Infezione da Virus del Nilo occidentale
Classificazione e risorse esterne ( EN )
ICD-9 -CM 066.3
ICD-10 A92.3
MeSH D014901

La febbre del Nilo occidentale , [1] [2] conosciuta anche come febbre da virus del Nilo occidentale [3] o febbre West Nile , [4] e una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato Virus del Nilo occidentale appartenente alla famiglia dei Flaviviridae .

Questa malattia viene solitamente diffusa attraverso una puntura di zanzare . In circa l'80% dei pazienti infettati presentano pochi sintomi oppure sono asintomatici ; [5] invece circa il 20% sviluppa vari sintomi comuni quali febbre , mal di testa , vomito o eruzioni cutanee . In circa poco meno dell'1% delle persone infettate si verificano encefalite o meningite , alle quali si associano rigidita del collo, senso di confusione o convulsioni . Il periodo di convalescenza puo richiedere da settimane ad alcuni mesi. Il rischio di morte tra coloro in cui il virus colpisce il sistema nervoso , e di circa il 10 per cento. [6]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Dennis Diclaudio, Io sono ipocondriaco. Guida tascabile alle orrende malattie che sicuramente hai gia , Isbn Edizioni, 2007, ISBN   978-88-7638-066-2 . URL consultato il 17 luglio 2022 .
  2. ^ Ferdinando Targetti e Andrea Fracasso, Le sfide della globalizzazione: storia, politiche e istituzioni , F. Brioschi, 2008, ISBN   978-88-95399-09-6 . URL consultato il 17 luglio 2022 .
  3. ^ Ospedale Pediatrico Bambino Gesu, Febbre da virus del Nilo occidentale (West Nile Virus) , su ospedalebambingesu.it . URL consultato il 17 luglio 2022 .
  4. ^ https://www.epicentro.iss.it/westnile/
  5. ^ Symptoms, Diagnosis, & Treatment | West Nile Virus | CDC , su web.archive.org , 16 settembre 2017. URL consultato il 17 luglio 2022 (archiviato dall' url originale il 16 settembre 2017) .
  6. ^ General Questions About West Nile Virus | West Nile Virus | CDC , su web.archive.org , 26 ottobre 2017. URL consultato il 17 luglio 2022 (archiviato dall' url originale il 26 ottobre 2017) .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita LCCN ( EN sh00009585  · J9U ( EN HE 987007291968105171