Facciata a capanna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Facciata di chiesa a tre navate: San Michele a Pavia

La facciata a capanna , chiamata anche “facciata a doppio spiovente”, e un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa , quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta solo due spioventi.

In una chiesa, la presenza di una facciata a capanna non implica necessariamente che l'ambiente interno sia costituito da un'unica navata e la facciata puo pertanto celare un'articolazione piu complessa del corpo principale, come nel caso della basilica di San Michele Maggiore a Pavia , le cui tre navate sono precedute da una facciata a capanna.

Spesso corrisponde a una struttura interna ad Hallenkirche o chiesa a sala , in cui la navata centrale e alta quanto le navate laterali , o di poco piu alta come nel Duomo di Pienza .

Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

  Portale Architettura : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura