Eta dell'oro dei videogiochi arcade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L' eta dell'oro dei videogiochi arcade e il periodo di tempo compreso, generalmente, tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta del XX secolo , nel quale i videogiochi arcade conobbero il loro massimo splendore, sia per qualita che per popolarita: molti titoli di quest'epoca sono entrati nell'immaginario collettivo, partendo da Space Invaders per passare a Pac-Man e Mario Bros .

Non esiste una datazione precisa del periodo: secondo Walter Day di Twin Galaxies e cominciata il 18 gennaio 1982, per terminare il 5 gennaio 1986 [1] ; il giornalista del settore Steven L. Kent , nel suo libro The Ultimate History of Video Games , la colloca fra il 1978, anno di Space Invaders , e il 1983, anno della crisi dei videogiochi . Anche il giornalista Jason Whittaker, nel suo libro The Cyberspace Handbook , vede la pubblicazione di Space Invaders come il punto d'inizio dell'eta dell'oro dei videogiochi. [2]

Motivi [ modifica | modifica wikitesto ]

Dopo qualche anno dalla loro introduzione al grande pubblico (avvenuta all'inizio degli anni settanta con Pong ), i videogiochi stavano rapidamente maturando. L'hardware era ancora poco sviluppato, e questo costringeva i programmatori e i designer a porre la loro attenzione esclusivamente alla giocabilita : questo rendeva i titoli molto semplici da padroneggiare, rendendoli fruibili a chiunque nel giro di poche partite. Negli Stati Uniti d'America ci fu una grande diffusione di sale giochi, anche se le macchine venivano installate anche in bar, supermercati, benzinai e altri luoghi.

Innovazioni [ modifica | modifica wikitesto ]

Per sopperire alle limitazioni dell'hardware, alcune aziende ( Atari in particolare) svilupparono videogiochi utilizzando la grafica vettoriale monocromatica: ne sono esempio giochi come Asteroids e Battlezone che, nonostante la poverta di colori rispetto alla grafica raster , aumentavano il realismo (grazie ad animazioni piu fluide e a una grafica piu definita) e miglioravano la risposta dei comandi. Nel 1983 usci Dragon's Lair , primo titolo ad utilizzare la tecnologia LaserDisc per la riproduzione di filmati in qualita cinematografica. In questo periodo cominciarono ad apparire anche periferiche differenti da joystick e pulsanti, come trackball ( Missile Command ), volanti ( Night Driver ), light gun ( Hogan's Alley ).

Generi [ modifica | modifica wikitesto ]

Con l'enorme successo dei primi giochi della fine degli anni '70, molti sviluppatori si buttarono a capofitto nell'industria. Molti copiavano l'idea alla base di Space Invaders , cioe sparare a bersagli in movimento: fra i "cloni" piu riusciti Galaxian e Galaga , entrambi della Namco . Altri invece si dedicarono a creare nuovi concetti, realizzando ad esempio il puzzle game Qix o il platform Donkey Kong .

Titoli piu rappresentativi [ modifica | modifica wikitesto ]

Cabinato di Donkey Kong

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ Ch. 01 - The Golden Age of Video Game Arcades , su twingalaxies.com (archiviato dall' url originale l'11 ottobre 2008) .
  2. ^ Jason Whittaker, The cyberspace handbook , Routledge, 2004, p. 122, ISBN 0-415-16835-X .

Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]

( EN ) La lista Top-100 del sito KLOV