Ensemble (musica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il termine ensemble ( /??.s??bl/ , che in francese significa "insieme") viene usato nel contesto musicale moderno per riferirsi ad una formazione musicale d'insieme (nel senso astratto di insieme di parti oppure concreto di insieme di musicisti che suonano insieme). In alcune lingue, come l'inglese, il termine ha un'estensione molto ampia e indica pressoche ogni genere di formazione musicale, mentre in tedesco l'accezione del termine e meno generica, e si usa nella musica strumentale per fare riferimento a piccole formazioni di musica leggera , oppure nell' opera per indicare l'insieme del personale cantante di un teatro. Nel contesto operistico, il termine indica un numero musicale che coinvolge piu personaggi, da due solisti fino all'intero cast. [1]

Etimologia [ modifica | modifica wikitesto ]

Il termine deriva dal francese morceau d'ensemble , che indica un pezzo nel quale piu partecipanti cantano o suonano. Il termine ha assunto il significato moderno verso la meta del XVIII secolo , passando ad indicare la formazione esatta di un gruppo di musicisti ed entrando nell'uso corrente di altre lingue oltre il francese, come l' inglese o l' italiano . [1]

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

Bibliografia [ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Controllo di autorita GND ( DE 4212188-7
  Portale Musica classica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica