Elezioni parlamentari in Pakistan del 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni parlamentari in Pakistan del 2024
Stato Bandiera del Pakistan  Pakistan
Data 8 febbraio
Legislatura XVI
Assemblea Assemblea nazionale
Affluenza 47,45% ( Diminuzione 4,25%)
Nawaz Sharif in Iran 2016 (cropped).jpg
Imran Khan - 2023 (cropped).jpg
Pakistani Foreign Minister Bhutto Zardari at the Department of State. (52387361444) (cropped).jpg
Leader Nawaz Sharif [2] Imran Khan
(de facto) [3]
Bilawal Bhutto Zardari
Liste Lega Musulmana del Pakistan (N) Indipendenti Partito Popolare Pakistano
Coalizioni - Movimento per la Giustizia del Pakistan
(supporto politico) [1]
-
Voti 13.999.656
23,64%
18.457.567
31,17%
8.244.944
13,92%
Seggi
114 / 336
93 / 336
74 / 336
Distribuzione del voto per collegio
Primo ministro
Shehbaz Sharif (2024-)

Le elezioni parlamentari in Pakistan del 2024 si sono tenute l’8 febbraio per il rinnovo dell' Assemblea nazionale , la camera bassa del parlamento del paese . [4]

Quest’ultime, che avrebbero dovuto tenersi nel 2023 ma che sono state presto posticipate per importanti difficolta organizzativo-interne al 2024 [5] [6] , sono risultate comunque essere, sin da subito, caratterizzate da contestati provvedimenti [7] , un clima politico-sociale turbolento [8] , instabilita economica e istituzionale [9] , accuse di ridisegni non imparziali dei collegi elettorali [10] ed importanti decisioni giudiziarie sulla candidabilita o meno di importanti candidati [11] [12] [13] nonche, altresi, da uno scrutinio particolarmente a rilento [14] (che ha portato alcuni politologi a ipotizzare potenziali manipolazioni dei militari [15] , molto influenti nel paese [16] ).

Nonostante tutto cio, in seguito allo spoglio dei voti, le elezioni hanno visto, come gia previsto dalle prime indiscrezioni [17] , la vittoria di candidati indipendenti supportati dal Movimento per la Giustizia del Pakistan ( Pakistan Tehreek-e-Insaf - PTI). Difatti, quest’ultimo, per via di un’interdizione politica dovuta ad una sentenza della Corte suprema del paese, con la conseguente impossibilita di competere con il proprio contrassegno e la propria struttura organizzativa [18] , e nondimeno riuscito ad appoggiare politicamente abbastanza candidati per ottenere alle urne una maggioranza relativa pari a 93 seggi [19] . In ogni caso, tuttavia, le elezioni hanno fatto comunque emergere una forte frammentazione politica per il paese , anche per via dell’effettiva crescita del secondo maggior partito del paese, la Lega Musulmana del Pakistan (N) . [20]

Sistema elettorale

[ modifica | modifica wikitesto ]

Per le elezioni parlamentari, la legge elettorale pakistana, definita nei suoi principi anche dall’Art. 51 della Costituzione , prevede un’Assemblea numericamente variabile (per questa tornata, di 336 seggi [21] ), in cui:

Da tale ripartizione, sempre ai sensi della legge, sono esclusi i candidati indipendenti . [22]

Partito Voti % Seggi
Elezione Riservati Totale
Donne Minoranze
Indipendenti (IND-PTI) [23]
(sostenuti dal Movimento per la Giustizia del Pakistan - PTI)
18.457.567 31,17 93 ? ? 93
Lega Musulmana del Pakistan (N) (PML(N)) 13.999.656 23,64 75 34 5 114 [24]
Partito Popolare Pakistano (PPP) 8.244.944 13,92 54 16 3 74 [25]
Tehreek-e-Labbaik Pakistan (TLP) 2.888.619 4,88 ? ? ? ?
Associazione degli Ulema dell'Islam (JUI-F) 2.163.160 3,65 6 2 1 8 [26]
Jamaat-e-Islami (JI) 1.336.698 2,26 ? ? ? ?
Grande Alleanza Democratica (GDA) 1.180.866 1,99 ? ? ? ?
Movimento Muttahida Qaumi-Pakistan (MQM-P) 1.119.962 1,89 17 4 1 22
Partito Istehkam-e-Pakistan (IPP) 648.827 1,10 3 1 ? 4
Partito Nazionale Awami (ANP) 622.115 1,05 ? ? ? ?
Lega Musulmana del Pakistan (Q) (PML(Q)) 339.518 0,57 3 1 ? 4
Lega Musulmana Markazi del Pakistan (PMML) 205.768 0,35 ? ? ? ?
Partito Pashtunkhwa Nazionale Awami (PKMAP) 166.640 0,28 1 ? ? 1
Partito Nazionale del Belucistan (Mengal) (BNP-M) 162.988 0,28 2 ? ? 2
Partito Rah-e-Haq del Pakistan (PRP) 119.864 0,20 ? ? ? ?
Lega Musulmana del Pakistan (Z) (PML(Z)) 109.570 0,19 1 ? ? 1
Parlamentari del Movimento per la Giustizia del Pakistan (PTI-P) 96.089 0,16 ? ? ? ?
Partito Awami del Belucistan (BAP) 90.985 0,15 1 ? ? 1
Partito Nazionale (NP) 68.741 0,12 1 ? ? 1
Partito Pashtunkhwa Milli Awami (PMAP) 64.544 0,11 1 ? ? 1
Majlis Wahdat-e-Muslimeen (MWM) 61.899 0,10 1 ? ? 1
Altri (<0,10%) 507.571 0,86 ? ? ? ?
Indipendenti (IND) 6.564.486 11,08 8 ? ? 8
Totale 59.221.077 97,14 266 [27] 60 10 336
Schede bianche - nulle - rigettate 1.733.449 2,86
Votanti 60.573.345 100
Elettori 127.669.206 47,45
  1. ^ Per via di una sentenza della Corte Suprema del 13 gennaio 2024 (che ha riaffermato quanto stabilito dalla Commissione elettorale centrale ), i membri del partito ed i suoi affiliati hanno partecipato come indipendenti , essendo il partito stato interdetto dalle elezioni.
  2. ^ Nonostante la leadership di Nawaz, il candidato supportato per il ruolo di Primo ministro dal partito e stato il fratello Shehbaz Sharif .
  3. ^ Poiche Khan e stato arrestato il 9 maggio 2023 per accuse varie (ritenute da lui pretestuose), al momento delle elezioni, egli non ha dunque potuto ufficialmente esercitare i suoi ruoli e partecipare, essendo in carcere, ma e comunque rimasto idealmente alla guida della fazione politica. Fattualmente, tuttavia, il ruolo di leader di partito e stato affidato a Gohar Ali Khan , mentre il candidato supportato per il ruolo di Primo ministro e stato Omar Ayub Khan .
  4. ^ Le elezioni in Pakistan, con l’esercito , Il Post, 7 febbraio 2024.
  5. ^ Pakistan: le elezioni politiche posticipate a fine gennaio 2024 , ANSA, 21 settembre 2023.
  6. ^ Le elezioni parlamentari in Pakistan si svolgeranno a gennaio , Il Post, 22 settembre 2023.
  7. ^ Il governo del Pakistan ha interrotto la connessione a internet e le telefonate da rete mobile in concomitanza con le elezioni , Il Post, 8 febbraio 2024.
  8. ^ Pakistan al voto per il rinnovo del Parlamento, morti 8 agenti , Rai News, 8 febbraio 2024.
  9. ^ In Pakistan gli attentati sono all'ordine del giorno. Il voto in un clima di tensione , Il Foglio, 8 febbraio 2024.
  10. ^ Shah Meer Baloch (Islamabad) e Hannah Ellis-Petersen (Delhi), Pakistan election commission accused of changing voting map to favour ex-PM , The Guardian, 29 novembre 2023.
  11. ^ Nawaz Sharif potra ricandidarsi a primo ministro del Pakistan grazie a una sentenza della Corte Suprema , Il Post, 9 gennaio 2024.
  12. ^ L’ex primo ministro pakistano Imran Khan e stato condannato a 10 anni di carcere per aver diffuso segreti di Stato , Il Post, 30 gennaio 2024.
  13. ^ L’ex primo ministro pachistano Imran Khan e stato condannato ad altri 14 anni di carcere , Il Post, 31 gennaio 2024.
  14. ^ La confusa situazione in Pakistan dopo le elezioni , Il Post, 10 febbraio 2024.
  15. ^ ( EN ) Leela Jacinto, The ‘generals’ elections’ in Pakistan that turned against the military , France24, 9 gennaio 2024.
  16. ^ In Pakistan comanda l’esercito , Il Post, 19 agosto 2023.
  17. ^ In Pakistan e in vantaggio il partito dell’ex primo ministro Imran Khan , Il Post, 9 febbraio 2024.
  18. ^ ( EN ) Sent. 42/2024 ( PDF ), Corte Suprema del Pakistan.
  19. ^ Alle elezioni parlamentari in Pakistan hanno vinto i candidati sostenuti da Imran Khan , Il Post, 11 febbraio 2024.
  20. ^ Pakistan, nessuna maggioranza dopo le elezioni politiche, ma l'ex premier Khan rivendica la vittoria , Il Post, 10 febbraio 2024.
  21. ^ ( EN ) ECP decreases NA seats to 336 in the preliminary delimitation of constituencies , su geo.tv , GEO TV, 31 maggio 2022 (archiviato dall' url originale il 16 luglio 2023) .
  22. ^ ( EN ) The Constitution of Pakistan - Part III: The Federation of Pakistan - Chapter 2: Majlis-e-Shoora (Parliament) , su pakistani.org .
  23. ^ Successivamente rientrati, per la maggior parte, nel gruppo parlamentare Consiglio Sunni Ittehad ” (SIC).
  24. ^ Originariamente 98 seggi (di cui 19 per le donne, passati a 34, e 4 per le minoranze, passati a 5), essi sono passati a 114 in seguito al rifiuto di permettere al gruppo parlamentare Consiglio Sunni Ittehad ” (SIC), in cui sono confluiti i membri indipendenti supportati dal Movimento per la Giustizia del Pakistan (PTI).
  25. ^ Originariamente 68 seggi (di cui 12 per le donne, passati a 16, e 2 per le minoranze, passati a 3), essi sono passati a 74 in seguito al rifiuto di permettere al gruppo parlamentare Consiglio Sunni Ittehad ” (SIC), in cui sono confluiti i membri indipendenti supportati dal Movimento per la Giustizia del Pakistan (PTI).
  26. ^ Originariamente 6 seggi (di cui 1 per le donne, passati a 2, e 0 per le minoranze, passati ad 1), essi sono passati a 8 in seguito al rifiuto di permettere al gruppo parlamentare Consiglio Sunni Ittehad ” (SIC), in cui sono confluiti i membri indipendenti supportati dal Movimento per la Giustizia del Pakistan (PTI).
  27. ^ Originariamente 265, poiche nella circoscrizione “NA-8 Bajaur”, l’elezione e stata posposta ed in seguito ripetuta per la morte di un candidato.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Politica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica