Ed Guiney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ed Guiney al BFI London Film Festival nel 2023

Ed Guiney ( Dublino , 18 febbraio 1966 ) e un produttore cinematografico irlandese , candidato a tre Premi Oscar al miglior film .

Ed Guiney e nato il 18 febbraio 1966 a Dublino [1] [2] . Ha iniziato a lavorare come produttore nel 1991, nel cortometraggio 3 Joes [3] . Successivamente, ha lavorato alla produzione di film tra cui Alisa di Paddy Breathnach e Guiltrip - La colpa di Gerard Stembridge [4] . Nel 2001 ha fondato assieme a Andrew Lowe societa di produzione cinematografica e drammatica Element Pictures, con sedi a Dublino , Belfast e Londra [5] [6] [7] .

Nel 2016, e stato candidato al Premio Oscar al miglior film per Room di Lenny Abrahamson [8] [9] [10] . Nel 2018, ha prodotto La favorita di Yorgos Lanthimos , il quale gli ha valso la sua seconda candidatura all'Oscar [11] [12] [13] . Nel 2020 ha prodotto la miniserie di Lenny Abrahamson Normal People , in qualita di produttore esecutivo [14] [15] .

Nel 2022 ha prodotto Il prodigio di Sebastian Lelio , con Florence Pugh [16] [17] . Nel 2023, ha prodotto il film Povere creature! di Yorgos Lanthimos , presentato in anteprima alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia [18] [19] [20] .

  • Omagh , regia di Pete Travis - film TV (2004)
  • Pure Mule - serie TV, episodio 1x05 (2005)
  • Little White Lie , regia di Nicholas Renton - film TV (2008)
  • Ripper Street - serie TV, 26 episodi (2012-2016)
  • Quirke - miniserie TV, episodio 1x01 (2014)
  • Red Rock - serie TV, 4 episodi (2015-2018)
  • Charlie - miniserie TV, 3 episodi (2015)
  • Blood - serie TV, 5 episodi (2018)
  • Dublin Murders - serie TV, 8 episodi (2019)
  • Normal People - miniserie, 12 episodi (2020)
  • The Dry - serie TV, 8 episodi (2022)
  • The Gallows Pole - serie TV, 3 episodi (2023)

Cortometraggi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Riconoscimenti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ ( EN ) peoplepill.com, Ed Guiney: Irish film producer (1966-) | Biography, Facts, Information, Career, Wiki, Life , su peoplepill.com . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  2. ^ ( EN ) Ed Guiney , su BFI . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  3. ^ 3 Joes (1991) | MUBI . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  4. ^ Guiltrip (la Colpa) , su Fandango . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  5. ^ About us , su elementpictures.ie .
  6. ^ ( EN ) The Irish Times Business People of the Month: Ed Guiney and Andrew Lowe , su The Irish Times . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  7. ^ Fremantle Acquires Majority Stake in Element Pictures | Fremantle , su fremantle.com . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  8. ^ National Film School Lecture Series ? ED GUINEY ? Academy Award nominated Producer of Room , su iadt.ie .
  9. ^ ‘Room’ producer Ed Guiney on the film being the “little outsider” | The Irish Film & Television Network , su www.iftn.ie . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  10. ^ a b ( EN ) 2016 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences , su www.oscars.org . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  11. ^ Biennale Cinema 2018 | The Favourite , su La Biennale di Venezia , 16 luglio 2018. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  12. ^ ( EN ) 'The Favourite' Producer Ed Guiney Talks Secret Behind Those Steamy Sex Scenes and Queen Anne's Bunnies , su Toofab . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  13. ^ BAFTA, 'The Favourite' e il piu nominato agli Oscar inglesi | Rolling Stone Italia , su rollingstone.it , 9 gennaio 2019. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  14. ^ ( EN ) Producer Ed Guiney Talks Adapting Sally Rooney’s ‘Normal People’ For Television , su Awardsdaily , 4 luglio 2020. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  15. ^ ( EN ) Interview with Ed Guiney and Emma Norton , su www.bbc.co.uk . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  16. ^ Redazione IFF, Element Pictures porta al cinema The Wonder di Emma Donoghue - IFFblog , su IRISHFILMFESTA , 30 agosto 2021. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  17. ^ Filippo Magnifico, The Wonder - Il Prodigio: nuove immagini per il film Netflix con Florence Pugh , su ScreenWEEK.it Blog , 17 settembre 2022. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  18. ^ Biennale Cinema 2023 | Poor Things , su La Biennale di Venezia , 2 agosto 2023. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  19. ^ Poor Things. Un film di Yorgos Lanthimos?80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia?Leone d'oro Miglior Film , su CultFrame - Arti Visive , 11 settembre 2023. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  20. ^ Molly Cantwell, Poor Things: Irish co-production takes Best Film at Venice Film Festival , su Hotpress . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  21. ^ ( EN ) 2019 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences , su www.oscars.org . URL consultato l'11 settembre 2023 .
  22. ^ ( EN ) EE British Academy Film Awards Winners in 2016 , su www.bafta.org , 14 febbraio 2016. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  23. ^ a b ( EN ) EE British Academy Film Awards Winners in 2019 , su www.bafta.org , 9 gennaio 2019. URL consultato l'11 settembre 2023 .
  24. ^ ( EN ) 2023 EE BAFTA Film Awards: The Winners , su www.bafta.org , 19 gennaio 2023. URL consultato l'11 settembre 2023 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 66145537  · LCCN ( EN no2002088269  · GND ( DE 1061817385  · J9U ( EN HE 987007409331905171