Dorothy Round Little

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dorothy Round Little
Nazionalita Bandiera del Regno Unito  Regno Unito
Tennis
Carriera
Singolare 1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia  Australian Open V ( 1935 )
Bandiera della Francia  Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito  Wimbledon V ( 1934 , 1937 )
Bandiera degli Stati Uniti  US Open SF ( 1933 )
Doppio 1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia  Australian Open SF ( 1935 )
Bandiera della Francia  Roland Garros SF ( 1930 )
Bandiera del Regno Unito  Wimbledon SF ( 1931 )
Bandiera degli Stati Uniti  US Open F ( 1931 )
Doppio misto 1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia  Australian Open F ( 1935 )
Bandiera della Francia  Roland Garros 3T ( 1930 )
Bandiera del Regno Unito  Wimbledon V ( 1934 , 1935 , 1936 )
Bandiera degli Stati Uniti  US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Dorothy Round Little ( Dudley , 13 luglio 1908 ? Kidderminster , 12 novembre 1982 ) e stata una tennista britannica .

Durante la sua carriera vinse il singolare all' Australian Championships nel 1935 vincendo contro Nancye Wynne in due set (6-4, 6-4). [1]

Vinse due volte il Wimbledon: una prima volta nel 1934 superando in finale Helen Hull Jacobs per 6-2, 5-7, 6-3, la seconda volta nel 1937 riuscendo ad avere la meglio su Jadwiga J?drzejowska per 6-2, 2-6, 7-5.

Nel doppio giunse in finale all' U.S. National Championships del 1931 . Nel 1986 venne inserita nell' International Tennis Hall of Fame

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 286116045  · ISNI ( EN 0000 0003 9216 2615  · WorldCat Identities ( EN viaf-286116045