Domenico Jorio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Domenico Jorio
cardinale di Santa Romana Chiesa
De forti dulcedo
 
Incarichi ricoperti
 
Nato 7 ottobre 1867 a Villa Santo Stefano
Ordinato presbitero 17 settembre 1891
Creato cardinale 16 dicembre 1935 da papa Pio XI
Deceduto 21 ottobre 1954 (87 anni) a Roma
 

Domenico Jorio ( Villa Santo Stefano , 7 ottobre 1867 ? Roma , 21 ottobre 1954 ) e stato un cardinale della Chiesa cattolica italiano nominato da papa Pio XI .

Nacque a Villa Santo Stefano il 7 ottobre 1867 .

Papa Pio XI lo elevo al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1935 .

Partecipo al conclave del 1939 che elesse Pio XII .

Mori il 21 ottobre 1954 all'eta di 87 anni e la salma venne tumulata nella basilica di Sant'Apollinare , sua chiesa titolare .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Sottosegretario della Congregazione dei Sacramenti Successore
- 24 ottobre 1908 - 5 gennaio 1928 Arturo Mazzoni

Predecessore Segretario della Dataria Apostolica Successore
- 20 ottobre 1918 - 5 gennaio 1928 -

Predecessore Segretario della Congregazione per la Disciplina dei Sacramenti Successore
Luigi Capotosti 5 gennaio 1928 - 16 dicembre 1935 Francesco Bracci

Predecessore Cardinale diacono e presbitero di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine Successore
- 16 dicembre 1935 - 21 ottobre 1954
Titolo presbiterale pro illa vice dal 18 febbraio 1946
Domenico Tardini

Predecessore Prefetto della Congregazione per la Disciplina dei Sacramenti Successore
Michele Lega 20 dicembre 1935 - 21 ottobre 1954 Benedetto Aloisi Masella

Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Federico Tedeschini 21 giugno 1948 - 14 marzo 1949 Massimo Massimi
Controllo di autorita VIAF ( EN 88622343  · ISNI ( EN 0000 0000 7325 8599  · SBN SBLV234469  · BAV 495/192599  · GND ( DE 140044035  · BNF ( FR cb112247390 (data)  · CONOR.SI ( SL 134239331