Coordinate : 31°04′19″N 90°35′57″W

Incidente del Convair CV-240 di L&J del 1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Incidente del Convair CV-240 di L&J del 1977
Un aereo simile a quello coinvolto nell'incidente
Tipo di evento Incidente
Data 20 ottobre 1977
Tipo Perdita di potenza a entrambi i motori causata da esaurimento del carburante
Luogo Paludi, Contea di Amite , Mississippi, cinque miglia a nord-est di Gillsburg
Stato Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Coordinate 31°04′19″N 90°35′57″W
Tipo di aeromobile Convair CV-240
Operatore L & J Company di Addison (Texas)
Numero di registrazione N55VM
Partenza Greenville (Carolina del Sud)
Scalo intermedio McComb-Pike County Airport , Contea di Pike , Mississippi
Destinazione Baton Rouge (Louisiana)
Occupanti 26
Passeggeri 24
Equipaggio 2
Vittime 6
Feriti 9
Sopravvissuti 20
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Incidente del Convair CV-240 di L&J del 1977
[1] [2]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L' incidente del Convair CV-240 di L&J del 1977 avvenne il 20 ottobre 1977 , quando il volo, a corto di carburante, si schianto al suolo dopo un tentativo di atterraggio d'emergenza nelle paludi circostanti la cittadina di Gillsburg , nel Mississippi . Il volo, destinato all' Aeroporto di Baton Rouge in Louisiana , era gestito dalla compagnia L & J Company di Addison (Texas) utilizzando un velivolo Convair CV-240 , precisamente con matricola N55VM.

A bordo dell'aereo c'era il gruppo southern rock Lynyrd Skynyrd , insieme ad alcuni assistenti e collaboratori: morirono 6 dei 24 passeggeri. Nel disastro perirono il cantante Ronnie Van Zant , il chitarrista Steve Gaines , la corista Cassie Gaines (sorella maggiore di Steve), il road manager Dean Kilpatrick, e due membri dell'equipaggio: il pilota Walter McCreary e il co-pilota William Gray.

I Lynyrd Skynyrd nel 1977

Il 20 ottobre 1977, appena tre giorni dopo la pubblicazione dell'album Street Survivors , i Lynyrd Skynyrd presero un Convair CV-240 per volare da Greenville , Carolina del Sud , dove si erano esibiti al Greenville Memorial Auditorium , fino all' Universita statale della Louisiana a Baton Rouge , in Louisiana . [1] [2] Quasi verso la fine del viaggio, l'aereo si trovo a corto di carburante e - nonostante i piloti avessero tentato un atterraggio d'emergenza - l'aereo si schianto nella foresta vicino a Gillsburg, Mississippi, causando 6 morti e svariati feriti. [3] Il personale medico di soccorso giunse velocemente sul luogo del disastro e si prodigo per soccorrere le vittime. Feriti e morti furono portati in ambulanza nei vicini ospedali di McComb e Jackson.

Oltre ai deceduti Van Zant, Gaines, Cassie Gaines, Kilpatrick, McCreary e GrayIl, il chitarrista Allen Collins riporto la rottura di due vertebre del collo, e sia Collins che il bassista Leon Wilkeson rischiarono l'amputazione di un braccio a causa delle ferite. Wilkeson ebbe svariate lesioni interne, inclusa la perforazione di un polmone, e la perdita di gran parte della dentatura. Il chitarrista Gary Rossington si ruppe entrambe le braccia, la gamba destra e l'anca. La corista Leslie Hawkins si fratturo il collo in tre punti. Il roadie Steve Lawler soffri svariate contusioni e lacerazioni facciali. Il security manager Gene Odom riporto ustioni gravi a braccia e faccia e perse la vista da un occhio. [4]

Il tastierista Billy Powell si ruppe il naso e si feri un ginocchio, e successivamente causo molte polemiche attirandosi parecchie critiche quando racconto con dovizia di particolari alla stampa la tragica fine della corista Cassie Gaines , a suo dire morta tra le sue braccia con la gola tagliata da parte a parte. Powell dichiaro anche che la testa di Ronnie Van Zant, che venne sbalzato dal finestrino dell'aereo e mori per le ferite subite, si era letteralmente spappolata durante l'impatto. La versione di Powell venne poi smentita anni dopo da Artimus Pyle e Judy Van Zant Jenness, che pubblicarono sul sito web della band i risultati dell'autopsia del cantante all'inizio del 1998. [5]

Il batterista Artimus Pyle , l'unico membro del gruppo a non riportare ferite gravi, venne sbalzato fuori dal velivolo rompendosi alcune costole nella caduta, ritrovandosi nelle paludi a una certa distanza dall'incidente insieme ai roadie Kenneth Peden Jr. e Marc Frank. I tre furono soccorsi dall'agricoltore Johnny Mote, giunto li per vedere cosa fosse successo.

La terza corista facente parte delle The Honkettes , JoJo Billingsley , non era sul volo poiche era rimasta a casa malata; avrebbe raggiunto gli altri in tempo per il concerto a Little Rock , in Arkansas , fissato per il 23 ottobre. [6] Billingsley dichiaro in seguito di aver sognato l'incidente aereo prima che esso avvenisse, e di aver telefonato a Allen Collins scongiurandolo di non utilizzare il Convair. [7]

All'inizio dell'estate del 1977 lo stesso apparecchio Convair CV-240 era stato preso in considerazione dai membri degli Aerosmith per un possibile impiego, ma era stato scartato perche ne l'aereo ne l'equipaggio erano stati giudicati all'altezza degli standard di sicurezza. L'assistente degli Aerosmith Zunk Buker racconto di aver visto i piloti McCreary e Gray passarsi una bottiglia di Jack Daniel's mentre lui e il padre ispezionavano l'aereo. Nello specifico, erano stati Steven Tyler e Joe Perry a insistere per il noleggio dell'aeroplano in questione. [8]

Il National Transportation Safety Board determino che la probabile causa dell'incidente fu l'esaurimento del carburante in volo e la totale perdita di controllo del velivolo dovuta al calo di potenza di entrambi i motori da attribuirsi alla negligenza dell'equipaggio che dimentico di rifornire il velivolo. Inoltre, contribuirono all'esaurimento del carburante l'inadeguato piano di volo e un malfunzionamento tecnico di natura non ben precisata che fece bruciare il combustibile in maniera piu veloce del normale. [9]

La casa discografica della band, la MCA Records , sostitui la copertina originale dell'album Street Survivors perche mostrava il gruppo circondato dalle fiamme. [10] Il sito dello schianto e stato trasformato in un memoriale con tanto di monumento funebre e lapidi che ricordano i nomi dei defunti, dei sopravvissuti al disastro e dei soccorritori.

Nel 2017 i membri superstiti della band e i familiari dei defunti hanno intrapreso un'azione legale per bloccare la produzione e l'uscita del film Street Survivors: The True Story of the Lynyrd Skynyrd Plane Crash . La disputa verteva su un presunto "patto di sangue" stipulato all'epoca dai sopravvissuti del disastro (rivelato nel film), circa il non usare mai piu il nome "Lynyrd Skynyrd" per non capitalizzare sulla tragedia. [11] Alla fine il film e stato comunque distribuito il 1º dicembre 2017. [12]

  1. ^ a b ASN Aircraft Accident Convair CV-300 N55VM Gillsburg MS , su aviation-safety.net , Flight Safety. org website: Aviation Safety network, 19 giugno 1978. URL consultato il 6 luglio 2013 .
  2. ^ a b Pat Adams e Pat Adams and Jaquelyn Cooper, The Tragic Plane Crash. What Happened? Gillsburg, MS , su tennesseeconcerts.com , The Southern Tribute, 20 ottobre 1977. URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato dall' url originale il 23 luglio 2013) .
  3. ^ ( EN ) The legacy of Lynyrd Skynyrd, 40 years after plane crash tragedy , su Yahoo Entertainment , 19 ottobre 2017. URL consultato il 17 luglio 2023 .
  4. ^ ( EN ) 1977 Plane Crash , su Lynyrd Skynyrd . URL consultato il 17 luglio 2023 .
  5. ^ Brant 2002 , p. 155 .
  6. ^ Brant 2002 , p. 147 .
  7. ^ Brant 2002 , p. 151 .
  8. ^ Davis 1997 , p. 304 .
  9. ^ Rapporto n. USNTSB16 della U.S. National Transportation Safety Board, 1978, Sec 3.2 Probable Cause, pag. 16.
  10. ^ ( EN ) The legacy of Lynyrd Skynyrd, 40 years after plane crash tragedy . URL consultato il 23 agosto 2018 .
  11. ^ ( EN ) Lynyrd Skynyrd Members Head to Trial Over Plane Crash Movie , in The Hollywood Reporter . URL consultato il 23 agosto 2018 .
  12. ^ Street Survivors: The True Story of the Lynyrd Skynyrd Plane Crash (2020) - Informazioni sull’uscita - IMDb . URL consultato il 17 luglio 2023 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]