Denny Doherty

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Denny Doherty
Denny Doherty nel 1968
Nazionalita Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Genere Pop
Folk rock
Periodo di attivita musicale 1960  ?  2007
Strumento voce
Gruppi The Mamas & the Papas
Sito ufficiale

Dennis Gerrard Stephen Doherty ( Halifax , 29 novembre 1940 ? Mississauga , 19 gennaio 2007 ) e stato un cantautore folk rock canadese , membro fondatore dei The Mamas & the Papas .

Dennie Doherty e nato a Halifax , in Nuova Scozia , ultimo di cinque figli di una famiglia cattolica. Suo padre era un lavoratore portuale e Doherty ha descritto sua madre come "una casalinga e mistica".

Doherty e tre amici, Richard Sheehan, Eddie Thibodeau e Mike O'Connell, iniziarono la loro carriera musicale nel 1956 con un gruppo chiamato Hepsters. Due anni dopo si sciolsero. Nel 1960, sempre ad Halifax, Doherty, di 19 anni, insieme a Pat LaCroix e Richard Byrne, creo un gruppo folk , The Colonials.

La Columbia Records li scritturo mesi dopo, quando cambiarono il loro nome in The Halifax III. La band registro due LP ed ebbe un brano di discreto successo, The Man Who Wouldn't Sing Along With Mitch , ma si sciolse nel 1963.

Nel 1963, Doherty instauro un'amicizia con Cass Elliot all'epoca della sua militanza nei The Big 3. Mentre era in tournee con The Halifax III, Doherty incontro John Phillips e sua moglie, la modella Michelle Gilliam .

Alcuni mesi dopo, gli Halifax III si sciolsero, Doherty e Zal Yanovsky rimasero a Hollywood. Elliot convinse il suo manager ad assumerli. Doherty e Yanovsky si unirono cosi ai Big 3 (aumentando il numero di membri a quattro). Presto, dopo aver aggiunto altri membri alla band, cambiarono il loro nome in The Mugwumps, ma si sciolsero presto. Yanovsky formo in seguito The Lovin' Spoonful con John Sebastian .

In questo periodo, la nuova band di Phillips, The New Journeymen, aveva bisogno di un sostituto per il tenore Marshall Brickman , che aveva lasciato il gruppo per intraprendere una carriera nella scrittura televisiva. Doherty, privo di ingaggio, riempi il vuoto. Sei mesi dopo, nel settembre del 1965, il gruppo firmo un contratto discografico con la Dunhill Records. Cambiando il loro nome in The Mamas & the Papas, la band inizio a registrare il proprio album di debutto, If You Can Believe Your Eyes and Ears .

Doherty mori il 19 gennaio 2007 a 66 anni nella sua casa di Mississauga per una grave insufficienza renale , dovuta ad un intervento per aneurisma dell'aorta addominale .

Album
Singoli
  • 1971 ? To Claudia on Thursday / Tuesday Morning (ABC Records, ABC-11318)
  • 1971 ? Watcha Gonna Do / Gathering the Words (ABC/Dunhill Records, D-4270)
  • 1971 ? Here Comes the Sun - Two of Us / Watcha Gonna Do (Stateside Records, HR-2767) pubblicato in Giappone
  • 1973 ? Indian Girl / Baby Catch the Moon (Columbia Records, 4-45779)
  • 1973 ? My Song / My Song (Columbia Records, 4-45866)
  • 1974 ? You'll Never Know / Goodnight and Good Morning (Ember Records, EMA-0286)
  • 1974 ? You'll Never Know / Children of My Mind (Ember Records, EMBS 332) pubblicato in UK
  • 1974 ? Simone / Give Me Back That Old Familiar Feeling (Ember Records, EMBS 336) pubblicato in UK
  • 1974 ? You'll Never Know (from "Hello Frisco Hello) / Lay Me Down (Roll Me Out to Sea) (Ember Records, EMBS 346) pubblicato in UK
  • 1975 ? Goodnight and Goodmorning / Together (Ember Records, EMA-4) pubblicato in Giappone
  • 1976 ? Simone (Stereo) / Simone (Mono) (Playboy Records, P 6066)

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 7136679  · ISNI ( EN 0000 0001 1590 8503  · SBN DDSV063023  · Europeana agent/base/64320  · LCCN ( EN no2006010637  · GND ( DE 141751061  · BNE ( ES XX1541393 (data)  · BNF ( FR cb137936617 (data)