Daniel Steibelt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daniel Steibelt

Daniel Gottlieb Steibelt ( Berlino , 22 ottobre 1765 ? San Pietroburgo , 2 ottobre 1823 ) e stato un pianista e compositore tedesco .

Figlio di un costruttore di strumenti, Daniel Steibelt studio pianoforte e composizione a Berlino con Johann Kirnberger fino al 1784,(a 19 anni) quando si arruolo nell' esercito prussiano per ordine del padre. Lasciata la carriera militare, Steibelt si trasferi a Parigi nel 1790, dove fu apprezzato come pianista e come insegnante alla moda, raggiungendo il successo anche come compositore. Nel 1793 compose l'opera drammatica Romeo et Juliette al Theatre Feydeau, considerata da molti la sua opera piu originale e di gran valore artistico. Anni dopo essa fu inoltre tenuta in gran considerazione da Berlioz.

Di una personalita originale e non del tutto cristallina, nel 1796, essendosi scoperto che aveva ceduto agli editori composizioni gia pubblicate da altri, lascio la capitale francese per Londra, dove rinnovo gli entusiastici successi di concertista. Nel 1797 suono in uno dei concerti organizzati da J.P. Salomon. Nel 1798 compose il Concerto n. 3 in Mi bemol maggiore , che contiene uno Storm Rondo , ovvero il Rondo della tempesta , caratterizzato da lunghi tremoli, che divennero molto popolari. Dopo aver furoreggiato da dominatore in Inghilterra per tre anni, passo nell'anno seguente ad Amburgo, facendosi in seguito applaudire anche a Dresda , Praga , Berlino e Vienna , dove nel maggio del 1800 partecipo ad una competizione sfidando Beethoven a una prova di abilita presso il conte Moritz von Fries . Infine rientro a Parigi nel 1800, dove fece conoscere la Schopfung di Haydn (con rimaneggiamenti propri) e dove riprese l'attivita compositiva.

Tra il 1802 e il 1808 divise la sua attivita tra Londra e Parigi, ma poi, per sfuggire ai creditori, si stabili a San Pietroburgo come direttore dell'Opera Francese, carica che ricopri fino alla morte. Compositore prolifico e di un carattere piuttosto arrogante, vanitoso e anche disonesto, Steibelt fu peraltro considerato tra i piu brillanti e popolari pianisti dell'epoca. Nonostante la sua abilita nel comporre (che gli permise di scrivere opere estremamente complesse tecnicamente e interessanti musicalmente) la sua produzione non venne suonata spesso nel corso della sua vita e cadde in quasi completo oblio dopo la sua scomparsa.

Opere teatrali

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Romeo et Juliette (Parigi 1793)
  • Albert and Adelaide (Londra 1798)
  • Cendrillon (SanPietroburgo 1810)
  • Sargines (ivi 1815)
  • Le Retour de Zephire (Parigi 1802)
  • Le Jugement du berger Parigi (Londra 1804)
  • La Belle laitiere (ivi 1805)
  • La Fete de l'empereur (SanPietroburgo 1809)
  • Der Blode Ritter (ivi prima del 1813).

Inoltre compose anche ouverture ; 7 concerti per pianoforte e orchestra (tra cui il n. 3 con il celebre finale intitolato L'orage , 1798); la cantata La Fete de mars (1805 all' Opera national de Paris ); quintetti, quartetti e trii con pianoforte; oltre 60 sonate per violino e pianoforte; oltre 40 sonate per arpa e pianoforte; sonate, variazioni, rondo, potpourris , studi e molti altri pezzi popolari per pianoforte; liriche.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 49489673  · ISNI ( EN 0000 0001 2096 0963  · SBN CFIV150257  · CERL cnp01264256  · Europeana agent/base/154711  · LCCN ( EN n81120351  · GND ( DE 104206780  · BNE ( ES XX1424645 (data)  · BNF ( FR cb148215840 (data)  · J9U ( EN HE 987007268304405171  · CONOR.SI ( SL 51373667