Dal (gastronomia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dal
Origini
Altri nomi daal , dhal , dhal , dahl , dail
Luoghi d'origine Bandiera dell'India  India
Bandiera del Nepal  Nepal
Bandiera del Bangladesh  Bangladesh
Bandiera dello Sri Lanka  Sri Lanka
Regione Subcontinente indiano
Diffusione Diffuso in vari paesi del subcontinente indiano.
Dettagli
Categoria primo piatto
Ingredienti principali
  • lenticchie
  • piselli
  • fagioli
Varianti Dal bhat

Il termine dal (anche riportato con la grafia daal , dhal o dahl ) e talvolta conosciuto come dail , e un termine che indica vari tipi di legumi secchi, o lenticchie , piselli e fagioli . Il termine viene anche usato in riferimento a varie zuppe ricavate da queste leguminose. Questi legumi sono tra i piu importanti alimenti di base nei Paesi dell' Asia meridionale e costituiscono una parte importante delle cucine del subcontinente indiano . [1] [2]

Preparazione [ modifica | modifica wikitesto ]

Il modo piu comune di preparare il dal e sotto forma di zuppa a cui si aggiungono comunemente cipolle, pomodori e varie spezie .

Quasi tutti i tipi di dal si possono preparare in tre forme: (1) sabut (che significa intero in hindi), ad esempio sabut urad dal o mung sabut con lenticchie non decorticate (2) chilka (che significa pelle in hindi), ad es. Chilka Urad Dal , Mung Dal Chilka , lenticchie non decorticate e macinate in pure; (3) dhuli (che significa lavato), ad esempio urad dhuli o mung dhuli in hindi / urdu con legumi decorticati.

I Dal vengono spesso accompagnati con focacce (come naan , roti o chapati ) o con il riso . Il modo in cui viene cucinato e presentato varia in base alla regione. Nel sud dell'India, il dal viene principalmente usato per preparare il piatto chiamato sambar .

Inoltre, alcuni tipi di dal vengono fritti e salati e consumati come spuntino secco; una gran varieta di snack salati molto comuni viene prodotta friggendo una pasta a base di dal e diverse combinazioni di spezie, noci, anacardi.

Etimologia [ modifica | modifica wikitesto ]

La parola d?l deriva dal Sanscrito : e la radice verbale dal- che significa "dividere" [3] .

Valori nutrizionali [ modifica | modifica wikitesto ]

Dal tadka servito con riso e papadam , un cibo di base nel subcontinente indiano
Papadum arrostito sul fuoco, con lenticchie come ingrediente principale.
Dhokla , cotto al vapore, spuntino chana dal , fermentato, a base di lenticchie.

Cotto (bollito) dal contiene il 9% in proteine , il 70% in acqua, il 20% in carboidrati (compreso l'8% in fibra), e l'1% in grasso. [4]

Esso fornisce anche un ricco contenuto (20% o piu di valore standard giornaliero DV [5] ) di vitamina B , acido folico (45% DV) e manganese (25% DV), con una moderata quantita di tiamina (11% DV) e numerosi sali minerali quali ferro (19% DV) e fosforo (18% DV). [4]

Caiano , di uso comune nel dal
Nutrienti particolari in grammi per 100 g di cibo edibile
Cibo Acqua Proteine
Riso cotto [6] 68.4 2.7
Dal [7] 68.5 6.8
Roti [8] 33.5 11.5
Semi di soia cotti [9] 62.5 16.6
Uovo sodo [10] 74.6 12.6
Pollo cotto [11] 64.3 25.3

Note [ modifica | modifica wikitesto ]

  1. ^ ( EN ) Alan Davidson, The Oxford Companion to Food , Oxford University, 2014, p. 246.
  2. ^ La ricetta del dal (aka dhal): le proteine nella cucina indiana , su 2backpack.it . URL consultato l'8 luglio 2019 .
  3. ^ ( EN ) John Ayto, The Diner's Dictionary: Word Origins of Food and Drink , 2012, ISBN   978-0-19-964024-9 .
  4. ^ a b ( EN ) Lenticchie, semi maturi, cotto, bollito, senza sale per 100 g , su nutritiondata.self.com , Nutritiondata.com by Conde Nast; from USDA National Nutrient Database, Standard Reference 21, 2014. URL consultato il 29 settembre 2015 .
  5. ^ DV = Daily Value
  6. ^ ( EN ) Nutrition Facts , in self.com . URL consultato il 29 settembre 2015 .
  7. ^ ( EN ) Lentils, mature seeds, cooked, boiled, without salt Nutrition Facts & Calories , su nutritiondata.self.com .
  8. ^ ( EN ) Food Composition Databases Show Foods -- Bread, chapati or roti, plain, commercially prepared , su ndb.nal.usda.gov . URL consultato il 10 ottobre 2020 (archiviato dall' url originale il 10 marzo 2016) .
  9. ^ ( EN ) Nutrition Facts , in self.com . URL consultato il 29 settembre 2015 .
  10. ^ ( EN ) Nutrition Facts , in self.com . URL consultato il 29 settembre 2015 .
  11. ^ ( EN ) Nutrition Facts , in self.com . URL consultato il 29 settembre 2015 .

Altri progetti [ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni [ modifica | modifica wikitesto ]