Coordinate : 34°42′43.2″N 135°37′24.3″E

Dait?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dait?
citta
大東市
Dait?-shi
Daitō – Stemma
Daitō – Bandiera
Daitō – Veduta
Dait? ? Veduta
Panorama di Dait?
Localizzazione
Stato Bandiera del Giappone  Giappone
Regione Kansai
Prefettura Osaka
Sottoprefettura Non presente
Distretto Non presente
Territorio
Coordinate 34°42′43.2″N 135°37′24.3″E
Altitudine m   s.l.m.
Superficie 18,27 km²
Abitanti 125 361 [1] (1-1-2010)
Densita 6 861,58 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale 27218-3
Fuso orario UTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Daitō
Dait?
Daitō – Mappa
Dait? ? Mappa
Sito istituzionale

Dait? ( 大東市 ? , Dait?-shi ) e una citta ( ? , shi ) situata nella parte orientale della prefettura di Osaka , in Giappone . E stata fondata il 1º aprile 1956 .

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

La superficie comunale e di 18,27  km² . Al 1º gennaio 2010, la popolazione era di 125 361 abitanti, per una densita di 6 861 ,58 ab./km² . La maggior parte degli abitanti risiede nel quartiere di Kochi. [2]

Dait? sorge sul margine orientale della pianura alluvionale di cui fa parte Osaka , alle pendici del monte Iimori . Il 38% del territorio e occupato dal centro abitato e dalla zona industriale, mentre il 35% e area agricola e forestale. [2]

La municipalita e stata istituita nel 1956 con la fusione delle cittadine di Suminodo e Shijo e del villaggio di Nango. Successivamente sono state apportate modifiche territoriali di lieve entita. [3]

Attrazioni turistiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il complesso templare buddhista Jigen-ji si trova nel territorio comunale, ai piedi del monte Iimori. E famoso per un'antica statua della bodhisattva Avalokite?vara , venerata qui con il nome Nozaki Kannon. Si dice sia stata scolpita dal famoso monaco Gy?ki , vissuto tra il 668 ed il 749 d.C. [4]

Infrastrutture e trasporti

[ modifica | modifica wikitesto ]

A Dait? vi sono tre stazioni della linea Katamachi delle ferrovie JR West . La principale arteria automobilistica che attraversa il comune e la strada statale 170.

  1. ^ [1]
  2. ^ a b ( EN ) Dait?, geografia [ collegamento interrotto ] sul sito web comunale (traduzione automatica)
  3. ^ ( EN ) Dait?, storia [ collegamento interrotto ] sul sito web comunale (traduzione automatica)
  4. ^ ( EN ) Nozaki Kannon (Jigenji Temple) Archiviato il 20 luglio 2011 in Internet Archive . su osaka-info.jp

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 260189216  · NDL ( EN JA 00277782
  Portale Giappone : accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone