Coppa Sudamericana 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Copa Sudamericana 2009
Copa Nissan Sudamericana de Clubes 2009
Competizione Copa Sudamericana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONMEBOL
Date 4 agosto - 2 dicembre
Partecipanti 31
Risultati
Vincitore LDU Quito
(1º titolo)
Secondo Fluminense
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Argentina Claudio Bieler (8 gol)
Incontri disputati 60
Gol segnati 148 (2,47 per incontro)
Pubblico 639,150
(11 per incontro)
Cronologia della competizione

La Copa Sudamericana 2009 e l'ottava edizione del torneo.
Alla manifestazione partecipano 31 squadre. La squadra campione in carica e l' Internacional di Porto Alegre . La compagine vincente si qualifica automaticamente per la Recopa Sudamericana 2010 .

Squadre partecipanti

[ modifica | modifica wikitesto ]
Nazione Squadra Metodo di qualificazione
Bandiera dell'Argentina  Argentina
6 posti
Lanus 1ª classificata nella Primera Division 2008-2009
Velez Sarsfield 2ª classificata nella Primera Division 2008-2009
San Lorenzo 3ª classificata nella Primera Division 2008-2009
Tigre 4ª classificata nella Primera Division 2008-2009
Boca Juniors Invitato
River Plate Invitato
Bandiera della Bolivia  Bolivia
2 posti
La Paz 2ª classificata nella Apertura 2008
Blooming 2ª classificata nella Clausura 2008
Bandiera del Brasile  Brasile
8 + 1 posti
Internacional 1ª classificata nella Copa Sudamericana 2008
Flamengo 5ª classificata nella Serie A 2008
Botafogo 7ª classificata nella Serie A 2008
Goias 8ª classificata nella Serie A 2008
Coritiba 9ª classificata nella Serie A 2008
Vitoria 10ª classificata nella Serie A 2008
Atletico Mineiro 12ª classificata nella Serie A 2008
Atletico Paranaense 13ª classificata nella Serie A 2008
Fluminense 14ª classificata nella Serie A 2008
Bandiera del Cile  Cile
2 posti
Union Espanola 1ª classificata nella Apertura 2008
Universidad de Chile Vincitore dei playoff di Copa Sudamericana
Bandiera della Colombia  Colombia
2 posti
Deportivo Cali 2º classificato nella Copa Mustang 2008
La Equidad Vincitore della Copa Colombia 2008
Bandiera dell'Ecuador  Ecuador
2 posti
Emelec Vincitrice della Serie A 2009
LDU Quito Finalista nella Serie A 2009
Bandiera del Paraguay  Paraguay
2 posti
Libertad Campione con piu punti in Apertura o Clausura della Primera Division 2008
Cerro Porteno 3º classificato nella Primera Division 2008
Bandiera del Perù  Peru
2 posti
Cienciano 2º posto nel Descentralizado 2008
Alianza Atletico 3º posto nel Descentralizado 2008
Bandiera dell'Uruguay  Uruguay
2 posti
River Plate 3º posto nella Liguilla Pre-Libertadores2009
Liverpool 4º posto nella Liguilla Pre-Libertadores 2009
Bandiera del Venezuela  Venezuela
2 posti
Deportivo Anzoategui Vincitore della Copa de Venezuela 2008
Zamora 2ª classificata in Primera Division 2008-2009

Fase preliminare

[ modifica | modifica wikitesto ]
Squadra #1 Risultato
totale
Squadra #2 Risultato
andata
Risultato
ritorno
Atletico Mineiro Bandiera del Brasile 2 - 2 (5-6 dcr ) Bandiera del Brasile Goias 1 - 1 1 - 1
La Equidad Bandiera della Colombia 2 - 3 Bandiera del Cile Union Espanola 2 - 2 0 - 1
Vitoria Bandiera del Brasile 2 - 2 (5-3 dcr ) Bandiera del Brasile Coritiba 2 - 0 0 - 2
Universidad de Chile Bandiera del Cile 3 - 1 Bandiera della Colombia Deportivo Cali 2 - 1 1 - 0
Fluminense Bandiera del Brasile ( gf ) 1 - 1 Bandiera del Brasile Flamengo 0 - 0 1 - 1
Liverpool Bandiera dell'Uruguay 0 - 2 Bandiera del Perù Cienciano 0 - 0 0 - 2
River Plate Bandiera dell'Argentina 1 - 3 Bandiera dell'Argentina Lanus 1 - 2 0 - 1
Zamora Bandiera del Venezuela 1 - 3 Bandiera dell'Ecuador Emelec 0 - 1 1 - 2
Atletico Paranaense Bandiera del Brasile 2 - 3 Bandiera del Brasile Botafogo 0 - 0 2 - 3
Liga de Quito Bandiera dell'Ecuador 2 - 1 Bandiera del Paraguay Libertad 1 - 0 1 - 1
Tigre Bandiera dell'Argentina 2 - 2 ( gf ) Bandiera dell'Argentina San Lorenzo 2 - 1 0 - 1
Alianza Atletico Bandiera del Perù 2 - 1 Bandiera del Venezuela Deportivo Anzoategui 0 - 0 2 - 1
Blooming Bandiera della Bolivia 1 - 5 Bandiera dell'Uruguay River Plate 0 - 3 [1] 1 - 2
Boca Juniors Bandiera dell'Argentina 1 - 2 Bandiera dell'Argentina Velez Sarsfield 1 - 1 0 - 1
Cerro Porteno Bandiera del Paraguay 4 - 1 Bandiera della Bolivia La Paz 2 - 0 2 - 1

Ottavi di finale

[ modifica | modifica wikitesto ]
Squadra #1 Risultato
totale
Squadra #2 Risultato
andata
Risultato
ritorno
Cerro Porteno Bandiera del Paraguay ( gf ) 3 - 3 Bandiera del Brasile Goias 2 - 0 1 - 3
Velez Sarsfield Bandiera dell'Argentina 5 - 4 Bandiera del Cile Union Espanola 3 - 2 2 - 2
River Plate Bandiera dell'Uruguay 5 - 2 Bandiera del Brasile Vitoria 4 - 1 1 - 1
Internacional Bandiera del Brasile 1 - 2 Bandiera del Cile Universidad de Chile 1 - 1 0 - 1
Alianza Atletico Bandiera del Perù 3 - 6 Bandiera del Brasile Fluminense 2 - 2 1 - 4
San Lorenzo Bandiera dell'Argentina 5 - 0 Bandiera del Perù Cienciano 3 - 0 2 - 0
Liga de Quito Bandiera dell'Ecuador 5 - 1 Bandiera dell'Argentina Lanus 4 - 0 1 - 1
Botafogo Bandiera del Brasile 3 - 2 Bandiera dell'Ecuador Emelec 2 - 0 1 - 2

Quarti di finale

[ modifica | modifica wikitesto ]
Squadra #1 Risultato
totale
Squadra #2 Risultato
andata
Risultato
ritorno
Cerro Porteno Bandiera del Paraguay 5 - 2 Bandiera del Brasile Botafogo 2 - 1 3 - 1
Fluminense Bandiera del Brasile 3 - 2 Bandiera del Cile Universidad de Chile 2 - 2 1 - 0
Velez Sarsfield Bandiera dell'Argentina 2 - 3 Bandiera dell'Ecuador Liga de Quito 1 - 1 1 - 2
River Plate Bandiera dell'Uruguay 1 - 1 (9-8 dcr ) Bandiera dell'Argentina San Lorenzo 0 - 1 1 - 0
Squadra #1 Risultato
totale
Squadra #2 Risultato
andata
Risultato
ritorno
Cerro Porteno Bandiera del Paraguay 1-3 Bandiera del Brasile Fluminense 0-1 1-2
River Plate Bandiera dell'Uruguay 2-8 Bandiera dell'Ecuador Liga de Quito 2-1 0-7
Squadra #1 Risultato
totale
Squadra #2 Risultato
andata
Risultato
ritorno
Liga de Quito Bandiera dell'Ecuador 5 - 4 Bandiera del Brasile Fluminense 5 - 1 0 - 3
Quito
25 novembre 2009, ore 18:50 UTC-5
Liga de Quito 5 – 1 Fluminense Estadio Rodrigo Paz Delgado   (55.000 spett.)
Arbitro:  Bandiera dell'Uruguay Silvera

Rio de Janeiro
2 dicembre 2009, ore 21:50 UTC-3
Fluminense 3 – 0 Liga de Quito Stadio Mario Filho   (65.822 spett.)
Arbitro:  Bandiera del Paraguay Amarilla

  1. ^ Vittoria a tavolino, la partita era stata sospesa sul risultato di 0-1 al 65' in seguito ad una invasione di campo [1] Archiviato il 22 agosto 2009 in Internet Archive ..

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Calcio : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio