Contea di Foix

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stemma della Contea di Foix
Stemma della Contea di Foix e dell'Arcivescovato di Bearn

La contea di Foix era inizialmente un feudo indipendente della Francia meridionale .

Nacque nell' XI secolo ad opera di Bernardo Ruggero di Foix , dalla fusione della contea di Carcassonne con il feudo di Foix. Divenne in seguito una delle antiche province francesi , ed oggi il suo territorio e compreso interamente nel dipartimento dell'Ariege .

Le contea di Foix faceva parte in epoca romana del pays dei Volci Tectosagi ; si divideva in alto e basso pays di Foix, ed aveva per localita principali Foix , Tarascon-sur-Ariege , Ax-les-Thermes , Pamiers , Saverdun , Lezat-sur-Leze , Le Mas-d'Azil .

Il pays di Foix, dopo aver fatto parte dell' Impero romano , del regno dei Visigoti , del regno merovingio , del Ducato d'Aquitania , dell'Impero carolingio ed infine della contea di Carcassonne fu nell' XI secolo dapprima eretto a feudo autonomo, quindi a contea (1050) in favore di Ruggero I di Foix , figlio di Bernardo Ruggero di Foix , e nipote di Ruggero I "il vecchio" .

Sebbene fossero sempre vassalli dei conti di Tolosa , i conti di Foix cercarono di aumentare la propria influenza per tutto il periodo intercorrente dall'XI al XV secolo.

Nel 1290 i conti di Foix acquisirono la viscontea di Bearn , che divenne il centro dei loro domini.

Nel 1398 Isabella di Foix , erede del titolo, la porto in dote alla casa de Grailly , in virtu del suo matrimonio con Archambaud de Grailly. Nel XIII e XIV secolo i conti di Foix furono tra i piu potenti feudatari del Regno di Francia .

La contea fu eretta a contea-paria nel 1458.

Nel 1479 Eleonora di Navarra , che aveva sposato Gastone IV di Foix , mori lasciando suo successore il nipote Francesco Febo ; morto questi in giovane eta, fu sua sorella Caterina , sposando Giovanni d'Albret , che fece passare a tale famiglia la contea di Foix, oltre alla corona di Navarra; da quel momento i destini dei due territori furono uniti.

Conservo il suo stato di provincia sino alla Rivoluzione , quando si estendeva per 2.466 km²; nel 1790 fu unita al Couserans per formare il dipartimento dell'Ariege.

Nel 1999 nel territorio corrispondente all'antica contea vivevano 76.809 abitanti, l'agglomerato urbano piu importante era Pamiers , seguito da Foix .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • ≪Comte de Foix≫, in Marie-Nicolas Bouillet e Alexis Chassang, Dictionnaire universel d'histoire et de geographie , 1878
  • ( EN ) Hugh Chisholm (a cura di), Foix , in Enciclopedia Britannica , XI, Cambridge University Press, 1911.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 153634112  · LCCN ( EN n82161726  · GND ( DE 4237477-7  · BNF ( FR cb15322848g (data)  · J9U ( EN HE 987007552796305171
  Portale Francia : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia