Communio (rivista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Communio
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Lingua inglese e altre
Periodicita Trimestrale
Genere teologia
Fondazione 1972
Chiusura in corso
Sede Washington (USA)
ISSN 1439-6165 ( WC  · ACNP )
Sito web Sito ufficiale
 
Questa voce e parte della serie
Teologia di
papa Benedetto XVI

Opere di magistero

Portale Cattolicesimo

Communio. International Catholic Review e una rivista di teologia e cultura, fondata nel 1972 e pubblicata in diciassette edizioni.

Storia editoriale

[ modifica | modifica wikitesto ]

Fondata da Joseph Ratzinger , Hans Urs von Balthasar , Henri de Lubac , Walter Kasper , Louis Bouyer [1] , Jean-Luc Marion [2] e altri teologi, e una delle piu conosciute pubblicazioni cattoliche , di impianto maggiormente rispettoso della tradizione al confronto della rivista Concilium .

Alla redazione italiana partecipa il sacerdote appartenente all' ordine dei Carmelitani Scalzi Antonio Maria Sicari . Vi collabora con scritti e saggi il teologo Nicola Bux, consultore della congregazione della Dottrina della Fede e delle Cause dei Santi, legato a Benedetto XVI/Joseph Ratzinger.

In Italia , la rivista trimestrale Communio e edita fin dall'inizio dall'Editoriale Jaca Book di Milano . La rivista ha sede in via Frua 11, 20146 Milano. Il direttore e il carmelitano scalzo Aldino Cazzago.

  1. ^ ( EN ) Lewis Ayres e Medi Ann Volpe, The Oxford Handbook of Catholic Theology , 1ª ed., Oxford University Press , 26 marzo 2019, p. 794, ISBN   978-0-19-956627-3 , LCCN   2018965377 . URL consultato il 16 maggio 2019 ( archiviato il 16 maggio 2019) .
  2. ^ Profilo nell'edizione francese , su communio-icr.com . URL consultato il 16 maggio 2019 ( archiviato il 19 settembre 2015) .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]