Cloris Leachman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cloris Leachman nel 1970
Statuetta dell'Oscar Oscar alla miglior attrice non protagonista 1972

Cloris Leachman ( Des Moines , 30 aprile 1926 ? Encinitas , 27 gennaio 2021 [1] ) e stata un' attrice statunitense .

Candidata per 22 volte ai Premi Emmy , vinse complessivamente un Golden Globe (su 4 candidature), un BAFTA e un National Board of Review . Nel 1972 si aggiudico l' Oscar alla miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione nel film di Peter Bogdanovich L'ultimo spettacolo .

Nata da genitori con ascendenze anche inglesi e boeme, nel 1946, a vent'anni, fu in lizza per il titolo di Miss America , dopo aver vinto il concorso di Miss Chicago. Dal 1948 apparve in piccole parti in produzioni televisive e segui i corsi di recitazione di Stella Adler . Dopo una piccola parte non accreditata in Sinfonie eterne (1947) di Edgar G. Ulmer , fece il suo vero esordio nel cinema nel 1955 con il ruolo di una femme fatale nel noir Un bacio e una pistola di Robert Aldrich , divenuto in seguito un cult , cui seguirono Supplizio (1956) di Arnold Laven , con Paul Newman , e Sessualita (1962) di George Cukor . Dopo avere partecipato a numerose serie televisive, quasi mai in ruoli da protagonista, inizio a recitare con parti di rilievo al cinema tra gli anni sessanta e settanta: di questo periodo si segnalano i film Butch Cassidy (1969) di George Roy Hill , con Paul Newman e Robert Redford , Amanti ed altri estranei (1970) di Cy Howard e Un uomo oggi (1970) di Stuart Rosenberg , ove, con il ruolo dell'amica paralitica della suicida Joanne Woodward , recito nuovamente accanto a Paul Newman .

Nel 1971 ottenne uno dei suoi piu grandi successi con la raffinata interpretazione di Ruth Popper in L'ultimo spettacolo di Peter Bogdanovich , che l'anno successivo le valse il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista . Venne nuovamente diretta da Bogdanovich in Daisy Miller (1974) e Texasville (1990). Nel 1973 fu scritturata da John Milius nel poliziesco Dillinger , per poi recitare nella commedia di produzione disneyana Charley e l'angelo (1973) di Vincent McEveety , accanto a Fred MacMurray . Si rese indimenticabile a livello internazionale con il ruolo di Frau Blucher nell'esilarante Frankenstein Junior (1974) di Mel Brooks - probabilmente il personaggio piu identificativo della sua carriera cinematografica - e con la divertente Nurse Charlotte Diesel ( Fratella Diesel, nella versione italiana) in Alta tensione (1977), sempre di Brooks, che la diresse ancora in La pazza storia del mondo (1981). Nel 1980 partecipo a un altro film della Disney , Herbie sbarca in Messico di Vincent McEveety , sequel di una pellicola di successo del 1968 interpretata da Dean Jones . In seguito continuo a recitare in numerosi film, sempre con ruoli da caratterista.

Attiva costantemente in teatro, fu molto popolare anche in televisione con la situation comedy Mary Tyler Moore , in onda tra il 1970 e il 1977, dove interpretava Phyllis Lindstrom: sia il suo ruolo, sia quello di Rhoda, affidato a Valerie Harper , furono molto apprezzati dal pubblico, al punto che diventarono in seguito serie autonome, anche queste di successo. Negli anni 80 svolse per alcune stagioni il ruolo di Beverly Ann Stickle nella sit com L'albero delle mele . Dal 2000 al 2006 partecipo anche alla serie Malcolm in the Middle come madre di Lois. Dal 2010 al 2013 fu tra i protagonisti della serie Aiutami Hope! , dove interpreto il ruolo di Maw Maw , la sconclusionata nonna affetta da demenza senile. Dai primi anni novanta si dedico anche al doppiaggio. Vincitrice di numerosi premi, nel 1980 ricevette una stella sulla Hollywood Walk of Fame . Insieme a Julia Louis-Dreyfus detiene il record come attrice con piu Emmy Awards vinti nella storia, ben otto.

Cloris Leachmann e morta nel gennaio del 2021 a 94 anni, per ictus.

Vita privata

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nel 1953 sposo il regista George Englund , da cui ebbe cinque figli: Adam, Bryan (deceduto nel 1986 per un'overdose di farmaci per l'ulcera), George Jr., Morgan e Dinah. La coppia, separata dal 1974, divorzio nel 1978.

Riconoscimenti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Premio Oscar
  • Golden Globe
  • BAFTA
  • Premio Emmy
    • 1972 ? Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una serie commedia per The Mary Tyler Moore Show
    • 1973 ? Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una serie commedia per The Mary Tyler Moore Show
    • 1973 ? Miglior attrice protagonista in una miniserie o film TV per A Brand New Life
    • 1974 ? Miglior attrice non protagonista in una serie commedia per The Mary Tyler Moore Show
    • 1974 ? Candidatura per la miglior attrice protagonista in una serie drammatica per The Migrants
    • 1975 ? Miglior performance in uno speciale musicale o varieta per Cher
    • 1975 ? Miglior guest star in una serie commedia o drammatica per The Mary Tyler Moore Show
    • 1976 ? Candidatura per la miglior attrice protagonista in una serie commedia per Phyllis
    • 1976 ? Candidatura per la miglior attrice non protagonista in uno speciale musicale o varieta per Telly... Who Loves Ya Baby?
    • 1978 ? Candidatura per la miglior attrice non protagonista in uno speciale drammatico o commedia per It Happened One Christmas
    • 1983 ? Miglior performance in un programma per bambini per The Woman Who Willed a Miracle
    • 1984 ? Candidatura la miglior attrice non protagonista in una miniserie o speciale TV per Ernie Kovacs: Between the Laughter
    • 1984 ? Miglior performance in uno speciale varieta o musicale per Screen Actors Guild 50th Anniversary Celebration
    • 1998 ? Miglior guest star in una serie drammatica per La terra promessa
    • 2001 ? Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una serie commedia per Malcolm
    • 2002 ? Miglior attrice non protagonista in una serie commedia per Malcolm
    • 2003 ? Candidatura per la miglior attrice guest star in una serie commedia per Malcolm
    • 2004 ? Candidatura per la miglior attrice guest star in una serie commedia per Malcolm
    • 2005 ? Candidatura per la miglior attrice guest star in una serie commedia per Malcolm
    • 2005 ? Candidatura per la miglior attrice guest star in una serie drammatica per Joan of Arcadia
    • 2006 ? Miglior attrice guest star in una serie commedia per Malcolm
    • 2006 ? Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una miniserie o film TV per Mrs. Harris
    • 2011 ? Candidatura per la miglior attrice ospite in una serie commedia per Raising Hope
  • National Board of Review Award
  • Screen Actors Guild Award
  • Theatre World Award
    • 1951 ? Miglior esordiente per A Story for a Sunday Evening

Doppiatrici italiane

[ modifica | modifica wikitesto ]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Cloris Leachman e stata doppiata da:

Da doppiatrice e sostituita da:

  1. ^ ( EN ) Robert Berkvist, Cloris Leachman, Oscar Winner and TV Comedy Star, Is Dead at 94 , in The New York Times , 27 gennaio 2021. URL consultato il 4 dicembre 2021 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Predecessore Oscar alla miglior attrice non protagonista Successore
Helen Hayes
per Airport
1972
per L'ultimo spettacolo
Eileen Heckart
per Le farfalle sono libere
Controllo di autorita VIAF ( EN 32198391  · ISNI ( EN 0000 0000 6309 5626  · LCCN ( EN n81075524  · GND ( DE 1061105784  · BNE ( ES XX1363644 (data)  · BNF ( FR cb14038296p (data)  · J9U ( EN HE 987007453891905171