ClearType

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Confronto tra caratteri standard (a) e ClearType (b)

ClearType e un marchio registrato da Microsoft riguardante una tecnologia che ha l'obiettivo di aumentare la leggibilita dei testi nei monitor LCD . E basata su una particolare tecnologia di rendering dei pixel che consente di ridurre l'effetto di scalettamento ( aliasing ) mediante tecniche di antialiasing .

Confronto tra caratteri standard (sinistra) e ClearType (destra)

ClearType e stato annunciato alla fiera COMDEX del novembre 1998, ma introdotta nel software nel gennaio 2000 [1] in Microsoft Reader (sempre attivo), programma reso disponibile al pubblico nel mese di agosto 2000. ClearType successivamente e stata introdotta come una caratteristica del sistema operativo in Windows XP , ma disabilitato di default, [2] mentre in Windows Vista e Windows 7 il ClearType e attivata per impostazione predefinita.

Per questa funzione e stato sviluppato anche un programma, il "ClearType Tuner" che ne permette la regolazione, in modo che questo filtro si adatti a schermi differenti ed evitare che la leggibilita si riduca con determinati schermi. [3]

1) Una linea diagonale su un 1-bit visualizzazione. 2) con scala di grigi anti-aliasing. 3) identica a 1, ma su un monitor a colori. 4) reso con controllo diretto di ogni subpixel colore (cleartype). 5) versione piu piccola di 1-4. 6) 1 linea di pixel con e senza anti-aliasing.

I monitor in cui le posizioni dei pixel sono statiche per costruzione, quali i moderni schermi piatti, possono presentare effetti di aliasing quali i bordi seghettati quando vengono mostrati a video elementi ad alto contrasto quali sono i testi, ClearType attenua questo effetto in modo analogo al semplice antialiasing, ma in modo diverso in quanto agisce sfruttando i sub-pixel e non modificando l'intero pixel. I principi di questa tecnologia sono gli stessi che erano stati usati negli anni settanta per realizzare monitor NTSC .

Come la maggior parte dei sistemi che operano a livello inferiore a quello dei pixel e quindi agisce sui sub-pixel (opera sul singolo LED o LCD che compongono la triade RGB del pixel) opera un compromesso sacrificando un aspetto della qualita dell'immagine (colore o crominanza ) per migliorarne un altro (contrasto o luminanza ), il compromesso funziona perche, quando si legge un testo, per l'occhio umano i dettagli sacrificati da ClearType sono meno importanti di quelli migliorati. [4] Per via di questa caratteristica si possono avere le lettere leggermente colorate ai loro bordi, in quanto spegnendo parte dei sub-pixel (RGB) si ha il pixel illuminato dai restanti sub-pixel, inoltre a seconda dell'ordine dei sub-pixel si puo verificare una visione non ottimale del carattere se il sistema cleartype non e adeguatamente impostato e quindi utilizza uno schema RGB diverso da quello del monitor. [5]

Questa tecnologia opera solamente sul testo e non su altri tipi di elementi grafici, ad esempio il testo digitato in un editor di testo viene mostrato a video migliorato da ClearType, mentre il testo inserito in un'immagine tramite un programma di fotoritocco non viene modificato in quanto esso viene trasformato in una bitmap .

Dato che questa tecnica e stata pensata per schermi caratterizzati da sub-pixel fissi e con una determinata disposizione, questa tecnica mal si sposa con gli schermi CRT , i quali a seconda del modello e tipologia costruttiva ( maschera di separazione utilizzata ) e risoluzione, con questa tecnologia possono avere una riduzione della nitidezza o un miglioramento ridotto dei caratteri. [6]

  1. ^ First ClearType screens posted , su microsoft.com , Microsoft Typography, 26 gennaio 2000. URL consultato il 20 marzo 2008 .
  2. ^ support.microsoft.com , https://support.microsoft.com/it-it/help/306527 . URL consultato il 3 marzo 2019 .
  3. ^ ( EN ) mijacobs, Microsoft Typography - Typography , su docs.microsoft.com . URL consultato il 3 marzo 2019 .
  4. ^ Balancing OLEDs
  5. ^ SubPixelAntiAliasing Archiviato l'8 maggio 2011 in Internet Archive .
  6. ^ ClearType FAQ , su microsoft.com , Microsoft.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Informatica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica