Citta medievale di Rodi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 Bene protetto dall' UNESCO
Citta medievale di Rodi
  Patrimonio dell'umanita
Tipo Culturale
Criterio (ii) (iv) (v)
Pericolo Non in pericolo
Riconosciuto dal 1988
Scheda UNESCO ( EN ) Medieval City of Rhodes
( FR ) Scheda

La citta medievale di Rodi fu costruita tra il 1309 e il 1523 e costituisce il centro storico della moderna capitale dell' isola omonima in Grecia . Il sito e stato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell' UNESCO nel 1988 [1] .

L' ordine di San Giovanni di Gerusalemme occupo Rodi dal 1309 al 1523 e trasformo la citta in una fortezza . Successivamente lo stato monastico cadde sotto il controllo dei Turchi e degli Italiani . Con il Palazzo dei Gran Maestri , l' ospedale e la via dei cavalieri, la citta alta e uno dei migliori complessi urbani del periodo gotico . Nella citta bassa l' architettura gotica coesiste con moschee, bagni pubblici e altri edifici del periodo ottomano [1] .

La citta medievale e costituita dalla citta alta a nord e dalla citta bassa a sud-sudovest. La citta alta fu interamente costruita dagli Ospedalieri di Rodi [1] . La citta medievale si trova all'interno di una cinta muraria lunga 4 km [1] .

Galleria d'immagini

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ a b c d ( EN FR ) Medieval City of Rhodes , su whc.unesco.org . URL consultato il 13 maggio 2023 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]