Citrus australis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Limone australiano
Citrus australis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
( clade ) Angiosperme
( clade ) Mesangiosperme
( clade ) Eudicotiledoni
( clade ) Eudicotiledoni centrali
( clade ) Superrosidi
( clade ) Rosidi
( clade ) Eurosidi
( clade ) Malvidi
Ordine Sapindales
Famiglia Rutaceae
Sottofamiglia Aurantioideae
Tribu Citreae
Genere Citrus
Specie C. australis
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Sapindales
Famiglia Rutaceae
Genere Citrus
Specie C. australis
Nomenclatura binomiale
Citrus australis
(Mudie) Planch., 1858
Sinonimi

Microcitrus australis
Swingle

Il limone australiano ( Citrus australis (Mudie) Planch., 1858 ) e un albero della famiglia delle Rutacee , originario della costa orientale dell' Australia ( Queensland ) [1] .

E un albero spinoso sempreverde di medie dimensioni (fino 20 m), con foglie piccole ed appuntite.

I frutti sono pressoche tondi, da 3 a 5 cm di diametro, con buccia lucida bitorzoluta, piuttosto spessa (5?6 mm), la polpa, acida e di colore verde pallido.

  1. ^ ( EN ) Citrus australis , su Plants of the World Online , Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 9 marzo 2023 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Botanica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica