Chrome Web Store

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chrome Web Store
sito web
Logo
Logo
URL chrome.google.com/webstore e chromewebstore.google.com
Tipo di sito Distribuzione digitale
Proprietario Google Inc.
Creato da Google Inc.
Lancio 6 dicembre 2010
Stato attuale attivo

Chrome Web Store e un servizio online di Google per la distribuzione e l'installazione di applicazioni ed estensioni software (sia gratuite sia a pagamento [1] ) per il browser Google Chrome e i browser basati su Chromium . [2] Venne annunciato per la prima volta da Vic Gundotra durante la conferenza Google I/O il 19 maggio 2010 e lanciato il 6 dicembre dello stesso anno. [3] Le applicazioni, sviluppate nei principali linguaggi di programmazione impiegati per Internet , tra cui HTML , XHTML , JavaScript , Adobe Flash , Java , AJAX , HTML5 , WebGL e CSS , hanno la possibilita di usare anche codice nativo per Google Chrome grazie alla tecnologia Google Native Client . [4]

Ha aperto a dicembre 2010. [5] Un anno dopo venne ridisegnato per "catalizzare un grande aumento del traffico, tra download, utenti e numero totale di app". [6] A giugno 2012, possedeva 750 milioni di installazioni totali. [7]

Alcuni sviluppatori di estensioni vendevano le loro estensioni a terze parti che poi incorporavano degli adware . [8] [9] Nel 2014, Google rimosse due estensioni di questo tipo dal negozio dopo che molti utenti si lamentarono di annunci pop up indesiderati. [10] L'anno seguente, Google riconobbe che circa il 5% delle visite ai propri siti web era stato alterato da estensioni adware. [11] [12] [13]

I malware restano un problema su Chrome Web Store. [14] [15] [16] [17] Nel gennaio 2018, dei ricercatori di sicurezza hanno trovato quattro estensioni maligne che messe insieme raggiungevano 500.000 download. [14] [18]

Chrome permetteva alle estensioni ospitate sullo store di essere installate anche sul sito web dello sviluppatore, per comodita. [19] Ma cio divenne un vettore di malware, percio e stato rimosso nel 2018. [20]

  1. ^ ( EN ) MG Siegler, Google Previews Chrome Web Store ? An App Store For The Web (If You’re Using Chrome) , su techcrunch.com , TechCrunch, 19 maggio 2010. URL consultato il 16 ottobre 2011 .
  2. ^ ( EN ) Erik Kay, The Chrome Web Store , su blog.chromium.org , Google, 19 maggio 2010. URL consultato il 16 ottobre 2011 .
  3. ^ ( EN ) Nick Saint, Google Launching "Chrome Web Store" , su businessinsider.com , Business Insider, 19 maggio 2010. URL consultato il 16 ottobre 2011 .
  4. ^ ( EN ) Cade Metz, Google hints at native code in Chrome Web Store , su theregister.co.uk , The Register, 26 maggio 2010. URL consultato il 16 ottobre 2011 .
  5. ^ Jason Kincaid, Sales Are At A Trickle On Google’s Chrome Web Store , su techcrunch.com , TechCrunch. URL consultato il 4 gennaio 2011 .
  6. ^ Rip Empson, New Chrome Web Store Proves To Be A Boon For Developers Above (And Below) The Fold , su techcrunch.com , TechCrunch. URL consultato il 5 dicembre 2011 .
  7. ^ Vikas SN, The Lowdown: Google I/O 2012 Day 2 ? 310M Chrome Users, 425M Gmail & More , su medianama.com , MediaNama, 29 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2013 .
  8. ^ Adware vendors buy Chrome Extensions to send ad- and malware-filled updates , in Ars Technica . URL consultato il 20 gennaio 2014 .
  9. ^ Bruce Schneier, Adware Vendors Buy and Abuse Chrome Extensions , su schneier.com , 21 gennaio 2014.
  10. ^ Rolfe Winkler, Google Removes Two Chrome Extensions Amid Ad Uproar , in blogs.wsj.com , Wall Street Journal. URL consultato il 17 marzo 2014 .
  11. ^ Ad Injection at Scale: Assessing Deceptive Advertisement Modifications ( PDF ), su static.googleusercontent.com (archiviato dall' url originale il 5 giugno 2015) .
  12. ^ Superfish injects ads into 5 percent of all Google page views , su PC World , IDG .
  13. ^ Superfish injects ads in one in 25 Google page views , su CIO , IDG . URL consultato il 5 giugno 2019 (archiviato dall' url originale l'11 dicembre 2019) .
  14. ^ a b Security firm ICEBRG uncovers 4 malicious Chrome extensions - gHacks Tech News , su ghacks.net . URL consultato il 15 dicembre 2018 .
  15. ^ Google's bad track record of malicious Chrome extensions continues - gHacks Tech News , su ghacks.net . URL consultato il 15 dicembre 2018 .
  16. ^ ( EN ) Chrome Extension Devs Use Sneaky Landing Pages after Google Bans Inline Installs , su BleepingComputer . URL consultato il 15 dicembre 2018 .
  17. ^ Chrome's inline extension install ban already bypassed - gHacks Tech News , su ghacks.net . URL consultato il 15 dicembre 2018 .
  18. ^ Google Chrome extensions with 500,000 downloads found to be malicious , su arstechnica.com , Ars Technica. URL consultato il 30 dicembre 2018 .
  19. ^ Using Inline Installation - Google Chrome , su developer.chrome.com . URL consultato il 14 dicembre 2018 .
  20. ^ ( EN ) Improving extension transparency for users , su Chromium Blog . URL consultato il 15 dicembre 2018 .

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Google : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Google