Coordinate : 35°52′04.44″N 128°35′16.15″E

Cattedrale di Nostra Signora di Lourdes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cattedrale di Nostra Signora di Lourdes
( KO ) 계산동 聖堂
La cattedrale
Stato Bandiera della Corea del Sud  Corea del Sud
Provincia cattolica
Localita Taegu
Coordinate 35°52′04.44″N 128°35′16.15″E
Religione cattolica di rito romano
Titolare Nostra Signora di Lourdes
Arcidiocesi Daegu
Consacrazione 1903
Stile architettonico Neogotico
Inizio costruzione 1902
Completamento 1903
Sito web Cattedrale di Daegu

La cattedrale di Nostra Signora di Lourdes (in coreano: 계산동 聖堂 이원범 ? ), o comunemente conosciuta come cattedrale di Taegu , e il principale luogo di culto cattolico di Taegu , sede vescovile dell' arcidiocesi di Daegu . [1]

Il 6 giugno 1886, ove oggi sorge la cattedrale, fu costruita una prima chiesa in legno, che tuttavia brucio nel 1900. L'attuale luogo di culto, in stile neogotico , fu edificato tra il 1902 e il 1903, mentre nel 1911, quando fu elevato allo status di cattedrale , venne largamente ampliato e ristrutturato. [2]

Fotografia della navata centrale.

Nel 1962 , quando papa Giovanni XXIII con la bolla Fertile Evangelii semen istitui l'arcidiocesi metropolitana di Daegu (in latino : Archidioecesis Taeguensis) , la cattedrale di Nostra Signora di Lourdes venne scelta come sede del nuovo vescovado. [3] Nel maggio 1984 , la cattedrale fu visitata da Papa Giovanni Paolo II . [4]

  1. ^ Gyesan-dong Cathedral of Our Lady of Lourdes , su gcatholic.org . URL consultato l'11 novembre 2020 .
  2. ^ Daegu Gyesan Catholic Church (大邱 計算洞聖堂) , su english.visitkorea.or.kr . URL consultato l'11 novembre 2020 .
  3. ^ K-architecture: Tradition Meets Modernity , su books.google.it . URL consultato l'11 novembre 2020 .
  4. ^ Doors of Mercy , su iubilaeummisericordiae.va . URL consultato l'11 novembre 2020 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]