Catalano dei Malavolti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una targa che ricorda il quartier generale dei Frati Gaudenti a Firenze, via Porta Rossa

Fra Catalano dei Malavolti ( Bologna , 1210 circa ? eremo di Ronzano , 1285 ) e stato un religioso italiano , tra i fondatori dell'ordine della Milizia della Beata Vergine Maria , noto anche come Ordine Cavalleresco dei frati Gaudenti .

Di famiglia guelfa , fu podesta in diverse citta, tra le quali Piacenza, e comando anche una parte della fanteria bolognese nella Battaglia di Fossalta .

Dopo aver fondato l'ordine dei frati gaudenti (un epitomo diventato solo in seguito dispregiativo), fu insieme con Loderingo degli Andalo paciere in varie citta per conto di Papa Clemente IV , sebbene il loro ordine vietasse di ricoprire cariche politiche; la coppia fu due volte chiamata a reggere Bologna ( 1265 e 1267 ), mentre nel 1266 , poco dopo la battaglia di Benevento e la sanguinosa cacciata dei ghibellini, fu inviata a Firenze con il compito di promuovere la riappacificazione cittadina.

Dante li colloco entrambi nella bolgia degli ipocriti all' Inferno ( Canto XXIII ), costretti a vagare per l'eternita coperti da pesantissime cappe di piombo coperte d'oro zecchino all'esterno.

Catalano si ritiro nel convento di Ronzano , ove mori nel 1285 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]