Casuarinaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Casuarinaceae
Casuarina cunninghamiana
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
( clade ) Angiosperme
( clade ) Mesangiosperme
( clade ) Eudicotiledoni
( clade ) Eudicotiledoni centrali
( clade ) Superrosidi
( clade ) Rosidi
( clade ) Eurosidi
( clade ) Eurosidi I
Ordine Fagales
Famiglia Casuarinaceae
R.Br. , 1814
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Hamamelidae
Ordine Casuarinales
R.Br. , 1814
Famiglia Casuarinaceae
Generi
vedi testo

Casuarinaceae R.Br. , 1814 e una famiglia di piante angiosperme eudicotiledoni appartenenti all'ordine Fagales . [1]

Sono piante sempreverdi che presentano dei rami equisetoidi (cioe simili agli equiseti ); i fiori sono piccoli e unisessuali . [2] In tutti e 4 i generi della famiglia e stata osservata la formazione di actinorrize .

In precedenza tutte le specie venivano attribuite all'unico genere Casuarina ; oggi questo e stato suddiviso in 4 generi : [2]

Il sistema Cronquist classificava questa famiglia in un ordine a se, Casuarinales R.Br., 1814 , nella sottoclasse Hamamelidae . [3]

Alcune specie sono utilizzate per il legno particolarmente duro, altre per la corteccia, ricca di tannini .

  1. ^ ( EN ) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV , in Botanical Journal of the Linnean Society , vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1?20.
  2. ^ a b ( EN ) Casuarinaceae R.Br. , su Plants of the World Online , Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15 gennaio 2021 .
  3. ^ ( EN ) Cronquist A., The evolution and classification of flowering plants , Bronx, NY, New York Botanical Garden, 1988.

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita J9U ( EN HE 987007284865505171
  Portale Botanica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica