Coordinate : 44°05′04″N 12°06′28″E

Teodorano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Castello di Teodorano )
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Teodorano
frazione
Teodorano – Veduta
Teodorano ? Veduta
Mura di Teodorano
Localizzazione
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Forli-Cesena
Comune Meldola
Territorio
Coordinate 44°05′04″N 12°06′28″E
Altitudine 338  m   s.l.m.
Abitanti 66
Altre informazioni
Fuso orario UTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Teodorano
Teodorano

Teodorano e un borgo medievale fortificato , frazione di Meldola , comune della provincia di Forli-Cesena , in Emilia-Romagna . Fu comune autonomo fino al 1925 [1] .

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il piccolo borgo fortificato si erge sulla sommita di una collina fra le vallate dei torrenti Rio Salso e Voltre.

Ha 66 abitanti [2] ed e posto ad un'altitudine di 338 m s.l.m. . [3]

La rocca

La prima testimonianza storica del piccolo centro risale all'anno 551 , quando il territorio di fundus Tuderani fu donato all' Esarcato di Ravenna . Nell' XI secolo venne fondato il castello, per volonta dell'arcivescovo Enrico, come postazione di difesa del confine con lo Stato Pontificio . Nel 1238 l' arcivescovo di Ravenna Tederico elevo il borgo a Comune [4] . Dando alla gia numerosa comunita (100 fuochi o famiglie) la possibilita di eleggere dei consoli e tenere mercato all' interno delle mura.

Saccheggiato e occupato da Francesco Ordelaffi nel 1335 venne restituito all ' arcivescovato di Ravenna nel 1362

Quando Cesare Borgia lo conquisto, Teodorano venne quasi del tutto raso al suolo. Riconquistato dall'Esarcato, rimase sotto il suo possesso fino al 1511 , quando fu concesso alla famiglia bolognese dei Manzoli [4] .

Fece parte dello stato Napoleonico dopo la conquista nel 1797 [4] .

Monumenti e luoghi d'interesse

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ CASTELLO DI TEODORANO , su turismoforlivese.it . URL consultato il 15 marzo 2014 .
  2. ^ La frazione di Teodorano nel comune di Meldola (FC) Emilia-Romagna , su italia.indettaglio.it . URL consultato il 19 giugno 2021 .
  3. ^ Dati sulla frazione di Teodorano , su italia.indettaglio.it . URL consultato il 15 marzo 2014 .
  4. ^ a b c d Castello di Teodorano , su appenninoromagnolo.it . URL consultato il 15 marzo 2014 .
  5. ^ MELDOLA - Nervegna (FI): il torrione del castello di Teodorano e instabile [ collegamento interrotto ] , su romagnaoggi.it . URL consultato il 15 marzo 2014 .
  6. ^ ( EN ) Chiesa di Teodorano Parrocchia Di San Lorenzo In Teodorano,XIII - XIII , su catalogo.beniculturali.it . URL consultato il 30 novembre 2022 .

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Valeriano Viroli, 1502: assedio a Teodorano , Forli, Aquacalda, 2010, ISBN 978-88-904828-3-0 .
  • Valeriano Viroli, I Celti-Galli a Teodorano? , [s.l.], Aquacalda, 2009.
  • Valeriano Viroli, Teodorano : storia, immagini, leggenda , Castrocaro Terme, Moderna, 1995.
  • Valeriano Viroli, L'intrigante Polissena Malvezzi , [Forli] , Edizioni Risguardi, 2013, ISBN 978-88-97287-24-7 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]