Carlo Cavalcabo (signore di Cremona dal 1404)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carlo Cavalcabo ( Cremona , 1375 circa ? Maccastorna , 24 luglio 1406 ) e stato un politico italiano .

Stemma dei Cavalcabo .

Era figlio di Giovanni (Cavalcabo) Cavalcabo, fratello di Ugolino .

Nel 1404 venne proclamato signore di Cremona, con l'appoggio militare del condottiero Cabrino Fondulo .

Il 24 luglio 1406 , dopo una visita ai Visconti di Milano [1] , fu ospitato col suo seguito nel castello di Maccastorna da Cabrino Fondulo, il quale, aiutato dai suoi sgherri, dopo la cena sgozzo lui e altri 70 ospiti, che erano al seguito del Cavalcabo [2] , e ne butto i corpi nel pozzo delle taglie, autoproclamandosi signore di Cremona.

Carlo sposo una figlia di Giovanni Vignati , signore di Lodi , ma non ebbero figli.

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Predecessore Signori di Cremona Successore
Ugolino Cavalcabo 1404 - 1406 Cabrino Fondulo