Canon EOS 1300D

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Canon EOS 1300D
Tipo DSLR
Formato Canon CMOS APS-C 22,2  mm × 14,7 mm (1,6× fattore conversione 35 mm )
Risoluzione del sensore 18,0 Megapixel effettivi
(5 184 × 3 456 px)
Sistema d'innesto obiettivi Canon EF-S, EF
Mirino pentaspecchio, copertura 95%
Esposimetro TTL
ISO 100 ? 6400 (espandibile fino a 12800)
Tempi da 1/4000 a 30 secondi, Modalita BULB
Modalita di esposizione P, TV, AV, M, A-DEP
Bracketing Si
Anteprima profondita di campo Si
Blocco esposizione Si
Flash integrato Si, Supporto E-TTL II con Speedlite EX
Velocita massima con flash-sync 1/200 secondi
Paese di produzione Bandiera del Giappone  Giappone

La Canon EOS 1300D e anche nota come Rebel T6 negli Stati Uniti o Kiss X80 in Giappone.

Si tratta di una fotocamera DSLR prodotta da Canon [1] .

E stata lanciata da Canon nel marzo del 2016 a un prezzo suggerito di 516$ sul mercato statunitense [2] .

La EOS 1300D sostituisce il precedente modello EOS 1200D . I maggiori aggiornamenti rispetto alla versione precedente comprendono l'introduzione di sistemi di connessione Wi-Fi e NFC per il trasferimento delle immagini e/o per lo scatto remoto via smartphone attraverso l'applicazione Canon Camera Connect disponibile per iOS e Android. [3]

Caratteristiche

[ modifica | modifica wikitesto ]

Differenze rispetto alla Canon EOS 1200D

[ modifica | modifica wikitesto ]
  1. ^ Canon EOS Rebel T6 (EOS 1300D): Digital Photography Review , su dpreview.com . URL consultato il 26 aprile 2017 .
  2. ^ Share Moments On-The-Go With The New Canon EOS Rebel T6 DSLR Camera , su usa.canon.com . URL consultato il 26 aprile 2017 (archiviato dall' url originale il 16 dicembre 2018) .
  3. ^ canon.it , https://www.canon.it/apps/canon-camera-connect/ .
  4. ^ canon.it , https://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/eos_1300d/specification.aspx#w73 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Fotografia : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia