Coordinate : 37°38′N 12°45′E

Campobello di Mazara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campobello di Mazara
comune
Campobello di Mazara – Stemma
Campobello di Mazara – Bandiera
Campobello di Mazara – Veduta
Campobello di Mazara ? Veduta
Il faro di Torretta Granitola
Localizzazione
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Regione Sicilia
Libero consorzio comunale Trapani
Amministrazione
Sindaco Giuseppe Castiglione [1] ( PSI ) dal 18-11-2014
Territorio
Coordinate 37°38′N 12°45′E
Altitudine 110  m   s.l.m.
Superficie 65,83 km²
Abitanti 11 408 [2] (31-10-2022)
Densita 173,29 ab./ km²
Frazioni Torretta Granitola , Tre Fontane
Comuni confinanti Castelvetrano , Mazara del Vallo
Altre informazioni
Cod. postale 91021
Prefisso 0924
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 081004
Cod. catastale B521
Targa TP
Cl. sismica zona 2 (sismicita media) [3]
Nome abitanti campobellesi
Patrono san Vito martire
Giorno festivo 15 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Campobello di Mazara
Campobello di Mazara
Campobello di Mazara – Mappa
Campobello di Mazara ? Mappa
Posizione del comune di Campobello di Mazara nel libero consorzio comunale di Trapani
Sito istituzionale

Campobello di Mazara ( Campubbe??u in siciliano ) e un comune italiano di 11 408 abitanti [2] del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia .

Nel territorio comunale (perlopiu pianeggiante) si trovano le Cave di Cusa , ossia il luogo in cui vennero estratte le colonne che sarebbero servite alla costruzione dei templi della vicina Selinunte .

La cittadina di Campobello di Mazara e balzata agli onori della cronaca dopo l'arresto, il 16 gennaio 2023 , di Matteo Messina Denaro , mafioso latitante dal 1993 . Qui infatti, tra i vicoli della comunita, sono stati individuati dalla Polizia i covi (all'interno di alcune palazzine) dove il boss castelvetranese ha passato periodi della sua latitanza [4] .

Evoluzione demografica

[ modifica | modifica wikitesto ]

Abitanti censiti [5]

Etnie e minoranze straniere

[ modifica | modifica wikitesto ]

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2016 la popolazione straniera residente era di 1116 persone. Le nazionalita maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

Amministrazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

Di seguito e presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
3 giugno 1989 6 ottobre 1989 Giuseppe Fazzuni Partito Comunista Italiano Sindaco [6]
1º novembre 1989 22 giugno 1990 Francesco Indelicato Partito Socialista Italiano Sindaco [6]
22 giugno 1990 30 novembre 1991 Vito Passanante Democrazia Cristiana Sindaco [6]
27 gennaio 1992 11 luglio 1992 Giuseppe Stallone Democrazia Cristiana Sindaco [6]
11 luglio 1992 5 dicembre 1994 Giuseppe Colicchia Comm. straordinario [6]
11 luglio 1992 5 dicembre 1994 Alberto Genovese Comm. straordinario [6]
11 luglio 1992 21 ottobre 1994 Girolamo Scafidi Comm. straordinario [6]
21 ottobre 1994 5 dicembre 1994 Valerio Valenti Comm. straordinario [6]
7 dicembre 1994 30 novembre 1998 Giuseppe Fazzuni lista civica Sindaco [6]
30 novembre 1998 3 maggio 2000 Giuseppe Stallone centro-destra Sindaco [6]
10 dicembre 2000 27 giugno 2006 Daniele Vito Mangiaracina centro Sindaco [6]
27 giugno 2006 30 maggio 2011 Ciro Carava centro-sinistra Sindaco [6]
13 giugno 2011 30 luglio 2012 Ciro Carava Sindaco [6] [7] [8]
29 febbraio 2012 29 luglio 2012 Carlo Pecoraro Comm. straordinario [6]
30 luglio 2012 13 settembre 2013 Natalia Ruggeri Comm. straordinario [6]
30 luglio 2012 13 settembre 2013 Salvatore Mallemi Comm. straordinario [6]
30 luglio 2012 18 novembre 2014 Esther Mammano Comm. straordinario [6]
13 settembre 2013 18 novembre 2014 Massimo Signorelli Comm. straordinario [6]
18 novembre 2014 in carica Giuseppe Castiglione centro-sinistra Sindaco [6]
Lo stemma precedentemente in uso (fino al 2023).

La principale squadra di calcio della cittadina e l' A.S.D. Campobello che milita nel girone A di Prima Categoria .

  1. ^ Campobello di Mazara (TP) - Sindaco e Amministrazione Comunale
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT , 9 settembre 2022. URL consultato il 17 settembre 2022 .
  3. ^ Classificazione sismica ( XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
  4. ^ https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/01/19/arresto-matteo-messina-denaro-il-boss-diserta-il-processo-per-stragi.-la-sua-sedia-resta-vuota_f9e3d613-fac9-4adb-a12d-3ee5d30aaf93.html
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT ;  URL consultato in data 28-12-2012 .
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s http://amministratori.interno.it/
  7. ^ Il 16 dicembre 2011 e stato arrestato con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa Ciro Carava, ex sindaco di Campobello di Mazara. Il 16 luglio 2015 e stato condannato a 9 anni di reclusione dalla Corte d'Appello di Palermo che ha ribaltato la sentenza di primo grado.
  8. ^ Mafia: condannato in appello Ciro Carava , su la Repubblica , 15 luglio 2015. URL consultato il 17 gennaio 2023 .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 131328553  · LCCN ( EN n78051317  · GND ( DE 4698328-4  · J9U ( EN HE 987007545631605171
  Portale Sicilia : accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia