Campionati europei di corsa in montagna 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

XIX Campionati europei di corsa in montagna
European Mountain Running Trophy 2013
Competizione Campionati europei di corsa in montagna
Sport Atletica leggera
Edizione 19ª
Organizzatore European Athletic Association
Date 6 luglio 2013
Luogo Bandiera della Bulgaria  Bulgaria
Borovec
Partecipanti 216 atleti
Sito web european-athletics.org
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Bernard Dematteis

Bandiera dell'Austria Andrea Mayr

Statistiche
Miglior nazione Bandiera dell'Italia  Italia
Gare 4
Cronologia della competizione

I XIX Campionati europei di corsa in montagna si sono disputati a Borovec , in Bulgaria , il 6 luglio 2013 con il nome di European Mountain Running Trophy 2013 . Il titolo maschile e stato vinto da Bernard Dematteis , quello femminile da Andrea Mayr .

Uomini seniores

[ modifica | modifica wikitesto ]
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Bernard Dematteis Bandiera dell'Italia  Italia 56'30"
Argento Alex Baldaccini Bandiera dell'Italia  Italia 57'35"
Bronzo Ahmet Arslan Bandiera della Turchia  Turchia 57'47"
4 Xavier Chevrier Bandiera dell'Italia  Italia 58'01"
5 Steve Vernon Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 58'33"
6 Enrique Meneses Bandiera della Spagna  Spagna 58'50"
7 Robert Krupicka Bandiera della Rep. Ceca  Rep. Ceca 58'52"
8 Chris Smith Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 59'12"
9 Shaban Mustafa Bandiera della Bulgaria  Bulgaria 59'14"
10 David Schneider Bandiera della Svizzera  Svizzera 59'41"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Bandiera dell'Italia  Italia 7
Argento Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 31
Bronzo Bandiera della Turchia  Turchia 51

Uomini juniores

[ modifica | modifica wikitesto ]
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Ramazan Karagoz Bandiera della Turchia  Turchia 48'51"
Argento Sehmus Sarihan Bandiera della Turchia  Turchia 49'54"
Bronzo Michele Vaia Bandiera dell'Italia  Italia 50'29"
4 Andrei Leanca Bandiera della Romania  Romania 51'05"
5 Stefan Lustenberger Bandiera della Svizzera  Svizzera 51'22"
6 Rok Bratina Bandiera della Slovenia  Slovenia 51'29"
7 Manuel Innerhofer Bandiera dell'Austria  Austria 51'31"
8 Giampaolo Crotti Bandiera dell'Italia  Italia 51'45"
9 Rusaln Fattakhov Bandiera della Russia  Russia 51'57"
10 Lukas Pomezny Bandiera della Rep. Ceca  Rep. Ceca 52'17"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Bandiera della Turchia  Turchia 21
Argento Bandiera dell'Italia  Italia 22
Bronzo Bandiera della Romania  Romania 36

Donne seniores

[ modifica | modifica wikitesto ]
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Andrea Mayr Bandiera dell'Austria  Austria 51'49"
Argento Valentina Belotti Bandiera dell'Italia  Italia 52'54"
Bronzo Mateja Kosovelj Bandiera della Slovenia  Slovenia 53'08"
4 Elisa Desco Bandiera dell'Italia  Italia 53'42"
5 Renate Runnger Bandiera dell'Italia  Italia 54'05"
6 Emma Clayton Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 55'16"
7 Christel Dewalle Bandiera della Francia  Francia 56'01"
8 Bernadette Meier Bandiera della Svizzera  Svizzera 56'12"
9 Martina Strahl Bandiera della Svizzera  Svizzera 56'25"
10 Liliana Danci Bandiera della Romania  Romania 56'38"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Bandiera dell'Italia  Italia 11
Argento Bandiera della Svizzera  Svizzera 36
Bronzo Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 52

Donne juniores

[ modifica | modifica wikitesto ]
Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Melanie Albrecht Bandiera della Germania  Germania 21'50"
Argento Cesminaz Yilmaz Bandiera della Turchia  Turchia 22'00"
Bronzo Lea Einfalt Bandiera della Slovenia  Slovenia 22'46"
4 Olga Sharpova Bandiera della Russia  Russia 22'54"
5 Julia Lettl Bandiera della Germania  Germania 23'31"
6 Catriona Graves Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 23'45"
7 Dilyana Minkina Bandiera della Bulgaria  Bulgaria 23'46"
8 Annabel Mason Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 23'46"
9 Ksenia Fedorchuk Bandiera della Russia  Russia 23'48"
10 Laura Maraga Bandiera dell'Italia  Italia 23'50"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Bandiera della Russia  Russia 24
Argento Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 26
Bronzo Bandiera della Turchia  Turchia 34
Posizione Paese   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1 Bandiera dell'Italia  Italia 3 3 1 7
2 Bandiera della Turchia  Turchia 2 2 3 7
3 Bandiera dell'Austria  Austria 1 0 0 1
Bandiera della Germania  Germania 1 0 0 1
Bandiera della Russia  Russia 1 0 0 1
6 Bandiera del Regno Unito  Regno Unito 0 2 1 3
7 Bandiera della Svizzera  Svizzera 0 1 0 1
8 Bandiera della Slovenia  Slovenia 0 0 2 2
9 Bandiera della Romania  Romania 0 0 1 1

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Atletica leggera : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera