Campagna tedesca in Angola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campagna tedesca in Angola
parte della campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest
nell’ambito del teatro africano della prima guerra mondiale
Truppe portoghesi si imbarcano per l' Angola
Data ottobre 1914 ? luglio 1915
Luogo Angola meridionale
Esito ritorno allo status quo
Schieramenti
Comandanti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

Ancora prima dell'entrata in guerra del Portogallo contro la Germania nel marzo 1916 , l'esercito portoghese e tedesco si scontrarono piu volte lungo il confine tra l' Angola portoghese e l' Africa Tedesca del Sud-Ovest (l'attuale Namibia ). La Germania riusci a conquistare la regione di Humbe , nell'Angola meridionale, ma a seguito dell' intervento britannico i portoghesi recuperarono il controllo sull'area.

Dal 1911 fino allo scoppio della prima guerra mondiale nel luglio 1914 , Gran Bretagna e Germania negoziarono in segreto per un possibile smembramento dell'Angola portoghese [1] . Nel settembre 1914 il governo di Lisbona invio delle truppe a protezione del confine meridionale della colonia ed impedi i commerci tra l'Angola e l'Africa tedesca del Sud-Ovest

Gli scontri tra Germania e Portogallo al confine tra le due colonie africane cominciarono ancor prima della dichiarazione di guerra tra i due Paesi. Per scongiurare sconfinamenti tedeschi, a partire dall'ottobre 1914 le forze portoghesi in Angola vennero rinforzate con un corpo di spedizione guidato dal tenente colonnello Alves Rocadas .

Il primo incidente di confine di una certa rilevanza avvenne il 19 ottobre a Naulila , dove tre ufficiali tedeschi, che guidavano una colonna militare entrata senza permesso in Angola, vennero uccisi dalle truppe portoghesi. Come rappresaglia, il 30 ottobre i tedeschi attaccarono a sorpresa l'avamposto di Cuangar , uccidendo 20 soldati portoghesi e due civili.

Il 18 dicembre ci fu lo scontro piu cruento. Un contingente di circa 2.000 soldati tedeschi, sotto il comando del maggiore Victor Franke , attacco le forze portoghesi a Naulila. Dopo aver resistito strenuamente, i portoghesi si dovettero ritirare verso Humbe. Qui i tedeschi fecero saltare il magazzino delle munizioni di Forte Rocadas costringendo i portoghesi a ritirarsi ancora piu a nord. Nello scontro persero la vita tre ufficiali e 66 soldati portoghesi e 12 soldati tedeschi.

Il 17 luglio 1915 il generale Pereira d'Eca, approfittando dell' intervento britannico nell' Africa Tedesca del Sud-Ovest riconquisto Humbe. Nonostante la sconfitta, i tedeschi continuano almeno fino al settembre 1915 ad armare ed istigare rivolte locali contro il dominio portoghese. [2]

  1. ^ The Anglo-German Negotiations over the Portuguese Colonies in Africa, 1911-14 , J. D. Vincent-Smith, The Historical Journal, Vol. 17, No. 3 (1974), pp. 620-629
  2. ^ Rene Pelissier, Les guerres grises: Resistance et revoltes en Angola (1845-1941) , Montaets/Orgaval: Editions Pelissier, 1977

Bibliografia

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Strachan, Hew (2004), The First World War In Africa , New York: Oxford University Press, ISBN 0-19-925728-0
  • Historicus Africanus: "Der 1. Weltkrieg in Deutsch-Sudwestafrika 1914/15", Volume 2. "Naulila", Windhoek 2012, ISBN 978-99916-872-3-0

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita LCCN ( EN sh2010007545  · J9U ( EN HE 987007572643705171
  Portale Grande Guerra : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Grande Guerra