Caltagirone Editore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Caltagirone Editore
Logo
Logo
Sede de Il Messaggero a Roma
Stato Bandiera dell'Italia  Italia
Forma societaria Societa per Azioni
Borse valori Borsa Italiana : CED
ISIN IT0001472171
Fondazione 1999 a Roma
Sede principale Roma
Gruppo Caltagirone
Persone chiave
  • Azzurra Caltagirone, presidente [1]
  • Alessandro Caltagirone e Francesco Caltagirone, vicepresidenti [1]
  • Albino Majore, AD [2]
Settore editoria, pubblicita , nuovi media , broadcasting
Prodotti quotidiani
Fatturato 118.034 mln di [3] (2022)
Utile netto 6.99 mln di [3] (2022)
Dipendenti 584 [3] (2022)
Sito web www.caltagironeeditore.com/

Caltagirone Editore S.p.A. e il quinto gruppo editoriale Italiano. L'azionista di maggioranza e Francesco Gaetano Caltagirone .

E quotata alla Borsa Italiana nell' MTA .

Caltagirone Editore e stata costituita nel dicembre del 1999 , ed e quotata in borsa dal luglio del 2000 .

I giornali Il Messaggero e Il Mattino sono acquistati dal Gruppo Caltagirone nel 1996 .

Nel 1998 viene acquistato "Il quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto", che nel 2001 viene ridenominato Nuovo Quotidiano di Puglia .

Nel 2001 nasce il quotidiano gratuito Leggo .

Nel 2004 viene acquistato il Corriere Adriatico .

Nel 2006 viene acquistata la maggioranza de Il Gazzettino .

Nel maggio 2016 , dopo 20 anni di partecipazione attiva, il gruppo esce dalla Federazione italiana editori giornali (FIEG) per diversita di vedute in merito al futuro del settore.

Attivita editoriali

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altre attivita

[ modifica | modifica wikitesto ]
  • Piemme S.p.A., raccoglie la pubblicita per il Gruppo e per terzi;
  • Caltanet SpA, si occupa dell'area internet del Gruppo;
  • S.E.M. Societa Editrice Meridionale SpA;
  • B2WIN SpA, operativa nell'attivita di gestione di call center e servizi informatici avanzati.

L'azionariato comunicato alla Consob e il seguente [4] :

  1. ^ a b Azzurra Caltagirone nominata presidente del gruppo Caltagirone Editore. Alessandro e Francesco junior vicepresidenti , su primaonline.it . URL consultato il 1º maggio 2021 .
  2. ^ Francesco Gianni e Albino Majore nominati rispettivamente presidente e amministratore delegato di Caltagirone Editore , su primaonline.it . URL consultato il 25 giugno 2017 .
  3. ^ a b c Copia archiviata ( PDF ), su caltagironeeditore.com . URL consultato il 17 settembre 2023 (archiviato dall' url originale il 5 giugno 2023) .
  4. ^ Le percentuali di azionariato derivano da quanto comunicato dagli azionisti, secondo quanto previsto dall'articolo 120 del TUF . Parti minori dell'azionariato possono essere indicate direttamente dalla societa attraverso altre fonti.

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]