Cesar de Choiseul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cesar de Choiseul
Nascita 1602
Morte Parigi , 23 dicembre 1675
voci di militari presenti su Wikipedia

Cesar de Choiseul , duca di Choiseul e conte di Plessis-Praslin ( 1602 ? Parigi , 23 dicembre 1675 ), e stato un generale e diplomatico francese , maresciallo di Francia , meglio noto con il nome di marechal du Plessis-Praslin .

Stemma di famiglia.

Proveniva da un'antica famiglia di Choiseul , che era originaria della valle superiore della Marna nel X secolo e che si divise in numerosi rami, tre dei quali, Hostel , Praslin e du Plessis derivarono in tempi diversi dallo stesso Cesare. Entrato nell'esercito all'eta di 14 anni come colonnello proprietario di un reggimento di fanteria, egli partecipo a quasi tutti I successi delle armate francesi durante il regno di Luigi XIII . Prese parte all' assedio di La Rochelle , difese con successo l' Isola di Re dagli attacchi inglesi condotti da George Villiers, I duca di Buckingham (1592 ? 1628), ed accompagno le forze inglesi in Italia nel 1629 .

Nel 1630 divenne ambasciatore alla corte del duca di Savoia e intraprese un'attivita amministrativa in Italia fino al 1635, quando scoppio la guerra con la Spagna , nel corso della quale si distinse in numerose battaglie ed assedi in Italia, compresa l'azione chiamata Route de Quiers e quella intorno alla citta di Torino celebrata come "Quadrilaterale".

Nel 1640 divenne governatore di Torino, nel 1642 luogotenente-generale e dopo ulteriori servigi resi in Italia fu nominato maresciallo di Francia ( 1645 ). Ricevuto un secondo comando in Catalogna , occupo Roses . Durante la Fronda parlamentare assistette il principe di Conde nell' assedio di Parigi e in quella dei principi rimase fedele alla regina reggente Anna d'Austria ed al partito della corte, sconfiggendo i ribelli del visconte di Turenne ed i suoi alleati spagnoli a Rethel (o Blanc-Champ) il 15 dicembre 1650 .

Ricopri quindi un'alta carica presso la Corte di Luigi XIV , diventando nel 1652 ministro di stato. Nel novembre del 1665 fu creato duca di Choiseul . Fu successivamente coinvolto nelle trattative fra Luigi XIV e Carlo II d'Inghilterra che condussero al trattato di Dover ( 1670 ).

Controllo di autorita VIAF ( EN 160867465  · ISNI ( EN 0000 0001 0836 8078  · BAV 495/5261  · CERL cnp01278392  · GND ( DE 143050966  · BNE ( ES XX5586805 (data)  · WorldCat Identities ( EN viaf-160867465