Cesar Milstein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cesar Milstein
Premio Wolf Premio Wolf per la medicina 1980
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1984

Cesar Milstein ( Bahia Blanca , 8 ottobre 1927 ? Cambridge , 24 marzo 2002 ) e stato un biochimico argentino naturalizzato britannico , premio Nobel per la medicina nel 1984 , insieme all'immunologo Niels Jerne e a Georges Kohler , per aver inventato una tecnica per la produzione di anticorpi monoclonali [1] .

Cesar fu il secondo figlio di Lazaro, emigrato ucraino di origine ebraica, e Maxima, di professione insegnante. A tredici anni Cesar lesse il libro di Paul de Kruif I Cacciatori di Microbi , dedicato alle biografie dei piu importanti biologi fino al 1915, tra i quali c'erano Louis Pasteur e Robert Koch. Questo libro influenzo molto il piccolo Cesar e secondo suo padre in quel momento scelse la propria vocazione.

Nel 1945 si sposto a Buenos Aires con suo fratello Oscar e comincio a studiare all' Universita di Buenos Aires . In quel periodo s'interesso anche di politica, scrisse su un giornale anarchico e fu presidente del Consiglio di Studenti della Facolta di Scienze Esatte e Naturali dell'UBA. Si laureo in scienze Chimiche e nel 1956 fini il suo dottorato di ricerca sulla cinetica degli enzimi . Prima di laurearsi conobbe Celia Prilleltensky, che sposo nel 1953 , quando entrambi avevano finito gli studi con la laurea, e partirono in viaggio di nozze girando l'Europa in autostop.

Qualche anno dopo, presso l' Universita di Cambridge , fini il suo secondo dottorato di ricerca nel 1960, li conobbe il gia Premio Nobel Frederick Sanger e torno in Argentina a lavorare nell'Istituto Nazionale di Microbiologia Carlos Malbran. Siccome il 29 marzo 1962 il colpo di Stato guidato dal Generale Raul Poggi rovescio il governo di Arturo Frondizi , l'Istituto Malbran fu intervenuto e cominciarono le persecuzioni politiche per i ricercatori. Percio Milstein fu costretto ad abbandonare l'Argentina e trasferirsi a Cambridge con sua moglie.

Da quel momento in poi comincio a lavorare con gli anticorpi . Lui e il ricercatore tedesco Georges Kohler nel 1975 cominciarono a produrre anticorpi specifici e fusero cellule mielomatose con linfociti B e crearono cellule capaci di sopravvivere nel laboratorio e produrre anticorpi in modo indefinito. Anche se si naturalizzo britannico s'interesso sempre degli avvenimenti politici e sociali dell'Argentina, come il colpo di Stato del 1976 e le violazioni ai diritti umani accadute in questo periodo.

Nel 1983 fu nominato Direttore della Divisione Chimica delle Proteine ed Acidi Nucleici e un anno dopo, assieme ad altri due ricercatori, vinse il Premio Nobel per la medicina. Niels Jerne , Georges Kohler ed Milstein inventarono una tecnica per la produzione di anticorpi monoclonali. Questa innovazione li rese tra gli immunologi piu importanti del secolo. In quel momento Argentina aveva un nuovo governo democratico che cerco di persuadere Milstein per tornare al paese. Milstein rifiuto la proposta ma aiuto dall'Inghilterra il CONICET che dirigeva Manuel Sadosky , e il Programma Nazionale di Biotecnologia.

Nel 1987 fu organizzato a Bahia Blanca il Congresso Internazionale di Anticorpi Monoclonali in Oncologia e Milstein torno nella sua citta natale e l' Universita Nazionale del Sud gli concesse il titolo Honoris Causa in riconoscimento del suo lavoro.

Fino a 1995 Milstein diresse il suo gruppo scientifico in cui parteciparono colleghi e discepoli di diversi paesi, e anche se si licenzio il suo rapporto con la scienza non si fermo.

Il 15 dicembre 1999 fece una conferenza sugli anticorpi monoclonali nell'Universita di Buenos Aires nell'auditorium della facolta dove si era laureato. Questa fu l'ultima volta che si presento in pubblico in Argentina e a quella dissertazione assistettero 1200 persone.

Cesar Milstein mori il 24 marzo 2002 a Cambridge , dopo una malattia cardiaca. Tra le sue annotazioni se ne trovo una del marzo 2000 che diceva: ≪La scienza avra onorato gli impegni presi soltanto quando i suoi benefici saranno condivisi uguaglitariamente con i piu poveri del mondo≫.

Nel marzo 2010 usci il film Un fueguito di Ana Fraile, regista e nipote di Milstein, in omaggio alla sua vita.

Onorificenze

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 61344240  · ISNI ( EN 0000 0000 5567 6930  · LCCN ( EN no2008019216  · GND ( DE 1219888540  · NSK ( HR 000096002