Bryan Forbes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bryan Forbes ( Stratford , 22 luglio 1926 ? Virginia Water , 8 maggio 2013 [1] ) e stato un attore , sceneggiatore e regista britannico .

Forbes studio da attore presso la Royal Academy of Dramatic Arts ma non riusci a completare i suoi studi. Dopo il servizio militare, assolto fra il 1945 ed il 1948, interpreto numerosi ruoli secondari in produzioni cinematografiche e teatrali britanniche , benche fu costretto a cambiare il proprio nome dalla British Equity per evitare confusione con l'attore adolescente John Clark . In quel periodo inizio anche a scrivere per il grande schermo, ricevendo il suo primo credit in Sopravvissuti: 2 (1955). Un'altra nota sceneggiatura scritta da Forbes in quel periodo fu Un colpo da otto (1960), in cui ebbe anche una parte da attore.

Nel 1959 formo una compagnia di produzione cinematografica assieme al suo collaboratore Richard Attenborough , la Beaver Films, con la quale produsse su sua sceneggiatura il film La tortura del silenzio (1960), in cui Attenborough recitava la parte del protagonista. Nel 1961 debutto come regista in Whistle Down the Wind , ancora prodotto da Attenborough. Nel 1964 Forbes scrisse e diresse Ventimila sterline per Amanda , per il quale nel 1965 fu premiato con l' Edgar Award da parte del Mystery Writers of America , nella categoria "miglior sceneggiatura di un film straniero". Nello stesso anno scrisse il terzo adattamento cinematografico del romanzo di William Somerset Maugham Schiavo d'amore . Nel 1965 ando a Hollywood per realizzare Qualcuno da odiare .

Per La tortura del silenzio nel 1961 fu candidato all' Oscar alla migliore sceneggiatura originale e per La scarpetta e la rosa , film di cui fu regista nel 1977, fu candidato al Golden Globe per il miglior film straniero

Nel 1969 fu indicato come capo della produzione e amministratore delegato dello studio cinematografico Associated British ( EMI ), ma per lui l'esperienza non fu positiva e rassegno le proprie dimissioni nel 1971, anche se fu comunque parzialmente responsabile della produzione di Quella fantastica pazza ferrovia (1970). Dopo questa esperienza rallento la propria attivita, cio nonostante ottenne un buon successo come regista di La luna arrabbiata (1971) e La fabbrica delle mogli (1975). La scarpetta e la rosa (1976), Una corsa sul prato (1978) e A faccia nuda (1984) si rivelarono invece degli insuccessi. In anni piu recenti, scrisse la sceneggiatura del film Chaplin (1992) di Attenborough.

Nel 1951 sposo in prime nozze Constance Smith , da cui divorzio' nel 1955, e nello stesso anno sposo la sua seconda moglie, l'attrice Nanette Newman . La coppie ebbe due figlie: Emma Forbes e Sarah Standing (1959), quest'ultima moglie dell'attore John Standing .

Nel 2004 Bryan Forbes fu nominato membro dell' Ordine dell'Impero Britannico .

Sceneggiatore

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 51875226  · ISNI ( EN 0000 0001 0901 1548  · LCCN ( EN n80005145  · GND ( DE 116648821  · BNE ( ES XX897749 (data)  · BNF ( FR cb13894026g (data)  · J9U ( EN HE 987007278585605171  · NDL ( EN JA 00439812  · CONOR.SI ( SL 61218659