Brigata dei Martiri di al-Aqsa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brigate dei Martiri di al-Aqsa
????? ????? ??????
Kat?'ib Shuhad?' al-'Aq??
Attiva dal 2000
Nazione Bandiera della Palestina  Palestina
Ideologia Nazionalismo palestinese
Antisionismo
Componenti
Attivita

Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa (in  arabo ????? ????? ?????? ? , Kat??ib Shuhad?? al-Aqs? ) sono un gruppo militante palestinese vicino al partito politico al-Fath (volgarmente piu noto come Fatah); sono una delle forze piu attive nella seconda intifada . Con l'accusa di colpire i civili , il gruppo e stato classificato come organizzazione terroristica da Israele , Stati Uniti [1] , Canada [2] , Unione europea [3] e Giappone . [4]

Il gruppo era inizialmente votato a colpire le forze israeliane e coloni nella Cisgiordania e nella striscia di Gaza . Dal 2002, secondo una fonte statunitense, [5] avrebbe avviato una serie di attacchi contro civili nelle citta israeliane. Nel marzo 2002, dopo un attacco suicida a Gerusalemme , il gruppo venne inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche da parte degli Stati Uniti e degli altri Paesi summenzionati.

Malgrado il loro nome derivi dal concetto islamico di martirio e dalla moschea di al-Aqsa , sono considerate un'organizzazione nazionalista e secolarizzata. L'organizzazione del gruppo deriva massimamente dai ranghi dei Tanzim , una fazione militante di al-Fath . A seguito della morte di Yasser Arafat , l'11 novembre 2004 il gruppo annuncio che avrebbe firmato i propri attacchi come le Brigate dello Shah?d Yasser Arafat .

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Israele : accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele