Blue Dragon (serie animata)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Blue Dragon
BLUE DRAGON
( Bur? Doragon )
Il protagonista Shu
Genere avventura , commedia , fantastico
Serie TV anime
Regia Yukihiro Matsushita
Produttore Fukashi Azuma, Shin Hieda, Ken Hagino, Satoshi Adachi
Soggetto Hironobu Sakaguchi (videogioco)
Composizione serie Akatsuki Yamatoya
Char. design Akira Toriyama (videogioco) , Tsuneo Ninomiya
Dir. artistica Shinichi Tanimura
Musiche Nobuo Uematsu , Megumi ?hashi
Studio Pierrot
Rete TV Tokyo
1ª TV 7 aprile 2007 – 29 marzo 2008
Episodi 51 (completa)
Rapporto 16:9
Durata  ep. 22 min
Rete  it. Italia 1 , Cartoon Network
1ª TV  it. 30 marzo 2009 – 29 novembre 2010
Episodi  it. 51 (completa)
Dialoghi  it. Anna Grisoni, Walter Rubboli, Dominique Evoli, Gabriella Fantini
Studio  dopp. it. Logos
Dir. dopp.   it. Pino Pirovano
Serie TV anime
Blue Dragon
Regia Yukihiro Matsushita
Produttore Fukashi Azuma, Shin Hieda, Ken Hagino, Satoshi Adachi
Soggetto Hironobu Sakaguchi (videogioco)
Composizione serie Akatsuki Yamatoya
Char. design Akira Toriyama (videogioco) , Tsuneo Ninomiya
Dir. artistica Shinichi Tanimura
Musiche Nobuo Uematsu, Megumi ?hashi
Studio Pierrot
Rete TV Tokyo
1ª TV 5 aprile 2008 – 28 marzo 2009
Rapporto 16:9 (4:3 versione italiana)
Durata  ep. 22 min
Rete  it. Italia 1 (ep. 1-41) , Cartoon Network (ep. 42-51)
1ª TV  it. 18 febbraio – 24 novembre 2010
Episodi  it. 51 (completa)
Dialoghi  it. Anna Grisoni, Walter Rubboli, Dominique Evoli, Gabriella Fantini
Studio  dopp. it. Logos
Dir. dopp.   it. Gabriele Calindri

Blue Dragon ( BLUE DRAGON ? , Bur? Doragon ) e una serie televisiva anime basata sull' omonimo videogioco . La prima stagione fu trasmessa su TV Tokyo in 51 episodi dal 7 aprile 2007 al 29 marzo 2008, mentre dal successivo 5 aprile al 28 marzo 2009 fu trasmessa sulla stessa rete una seconda stagione, intitolata in originale Blue Dragon: Tenkai no Shichiry? ( BLUE DRAGON 天界の七? ? ) , sempre in 51 episodi. La serie presenta un cast vocale differente da quello del videogioco, e si discosta da esso anche per quanto riguarda gran parte della trama.

La storia e ambientata in un mondo dove le strutture sociali del passato si mischiano con tecnologie futuristiche; in particolare, gli uomini possono sfruttare nelle loro battaglie il grande potere delle ombre, una manifestazione fisica delle loro anime. Tali ombre possono essere naturali (che si trasmettono di generazione in generazione, e sono solo sette), create artificialmente oppure false.

Prima Stagione

Sotto la minaccia del malvagio Nene, un essere con l'obiettivo di dominare il mondo , i giovani Shu, Kluke, Marumaro e Bouquet partono insieme a Zola e Jiro in un epico viaggio per combattere contro la tirannia. Ad aiutarli in questa avventura ci saranno le loro ombre Blue Dragon, Fenice, Tigre, Hippo, Pipistrello Assassino e Minotauro, creature dagli enormi poteri, le quali sono baluardi di una eterna battaglia forse piu grande di cio che si immaginava all'inizio.

Seconda Stagione

Due anni dopo gli eventi della prima stagione, Shu e Bouquet (oramai divenuta la sua compagna) incontrano Noi, un misterioso essere con la capacita di ridare le ombre agli evocatori che l'hanno perduta. Intuendo l'arrivo di una nuova minaccia, i due giovani partono insieme a Noi in un nuovo, straordinario viaggio dove troveranno amici vecchi e nuovi, faranno nuove scoperte e affronteranno numerose, numerose prove.

Trasmissione

[ modifica | modifica wikitesto ]
Lo stesso argomento in dettaglio: Adattamento e censura degli anime .

Il 16 aprile 2007 Viz Media annuncio di aver acquistato i diritti di distribuzione della serie in America , Europa e Oceania . [1] Una versione doppiata in inglese fu trasmessa su Cartoon Network dal 28 marzo 2008, presentando (oltre a una sigla realizzata ex novo) numerose modifiche atte prevalentemente a censurare qualunque accenno di nudita, sensualita e violenza, sia nel video che nei dialoghi. La maggior parte delle censure riguardano il personaggio di Bouquet, il cui seno prosperoso fu nascosto tramite interventi in computer grafica , tagli e sostituzioni di inquadrature. Inoltre gli episodi furono adattati al rapporto in 4:3 tramite un processo di pan and scan , e la colonna sonora fu in gran parte rimossa o sostituita. [2]

La prima stagione fu trasmessa in Italia dal 6 aprile 2009 su Cartoon Network , presentando le stesse modifiche della versione in inglese. Dal successivo 14 settembre fu replicata in chiaro su Italia 1 , con una nuova sigla cantata da Giorgio Vanni e Cristina D'Avena . La seconda stagione fu trasmessa dal 18 febbraio 2010 su Italia 1, interrompendosi il 14 novembre con l'episodio 41. I successivi furono trasmessi dal giorno successivo al 24 novembre su Cartoon Network, che aveva a sua volta iniziato la trasmissione a ottobre.

Prima stagione

[ modifica | modifica wikitesto ]
Titolo italiano
Giapponese Kanji 」 - R?maji
In onda
Giapponese Italiano
1 L'avanzare delle ombre
「影、?動」  -  Kage, hatsud?
7 aprile 2007
6 aprile 2009
2 E il destino che decide
「蒼き力」  -  Aoki chikara
14 aprile 2007
7 aprile 2009
3 Rivali in allenamento
「シュウとジ?ロ」  -  Sh? to J?ro
21 aprile 2007
8 aprile 2009
4 Visite dai Devee
「切り札はパンツ」  -  Kirifuda wa pantsu
28 aprile 2007
9 aprile 2009
5 Attacco alla base
「ゼネラル·ロギ」  -  Zeneraru rogi
5 maggio 2007
10 aprile 2009
6 Tutto per gratitudine
「ふわふわのむぎゅ」  -  Fuwafuwa no mugyu
12 maggio 2007
13 aprile 2009
7 Fantasmi
「貴婦人のわな」  -  Kifujin no wana
19 maggio 2007
14 aprile 2009
8 Castello sotto assedio
「ナイトマスタ?」  -  Naito masut?
26 maggio 2007
15 aprile 2009
9 Avventura in mare
「プロボ?ズ大作?」  -  Purop?zu daisakusen
2 giugno 2007
16 aprile 2009
10 In territorio nemico
「ロギ、襲?」  -  Rogi, sh?rai
9 giugno 2007
17 aprile 2009
11 Imboscata
「包?網を突破せよ」  -  H?i ami o toppase yo
15 giugno 2007
20 aprile 2009
12 Un degno avversario
「ドラグノフ特攻」  -  Doragunofu tokk?
23 giugno 2007
21 aprile 2009
13 Infiltrazione
「?入」  -  Senny?
30 giugno 2007
22 aprile 2009
14 Il desiderio di Kluke
「クルックの想い」  -  Kurukku no omoi
7 luglio 2007
23 aprile 2009
15 Il risveglio
「希望への指針」  -  Kib? e no shishin
14 luglio 2007
24 aprile 2009
16 Le extra sette
「はじまりの書」  -  Hajimari no sho
21 luglio 2007
27 aprile 2009
17 L'informatore
「ホメロンは死んだ」  -  Homeron wa shinda
28 luglio 2007
28 aprile 2009
18 Il segreto del locandiere
「愛しの影」  -  Itoshi no kage
4 agosto 2007
29 aprile 2009
19 Fenice
「遺跡のなぞ」  -  Iseki no nazo
11 agosto 2007
30 aprile 2009
20 La trappola
「囚われのナイト」  -  Toraware no naito
18 agosto 2007
1º maggio 2009
21 La ricerca di Omeron
「追跡·情報師」  -  Tsuiseki·j?h?shi
25 agosto 2007
4 maggio 2009
22 Bellezza sfiorita
「きえきえのいや?ん」  -  Kiekie no iya~n
1º settembre 2007
5 maggio 2009
23 A caccia di informazioni
「蒼穹へ」  -  S?ky? e
8 settembre 2007
6 maggio 2009
24 Nella foresta di Brandish
「?魔の追?」  -  Akuma no tsuigeki
15 settembre 2007
7 maggio 2009
25 Indipendenza militare
「VS?立遊?隊」  -  VS dokuritsu y?gekitai
22 settembre 2007
8 maggio 2009
26 La pazzia di Cynthia
「恐?のシンシア」  -  Ky?ran no Shinshia
29 settembre 2007
11 maggio 2009
27 La corazzata di Logi
「ロギの船へ」  -  Rogi no fune e
6 ottobre 2007
12 maggio 2009
28 Il confronto
「こそこそのどきゅん」  -  Kosokoso no dokyun
13 ottobre 2007
13 maggio 2009
29 L'enigma del passato
「エクストラセブン」  -  Ekusutora sebun
20 ottobre 2007
14 maggio 2009
30 Il drago nero
「闇のドラゴン」  -  Yami no doragon
27 ottobre 2007
15 maggio 2009
31 La forza di Jiro
「?き者」  -  Tsuyoki mono
3 novembre 2007
18 maggio 2009
32 L'allievo di Shu
「影使いの弟子」  -  Kage tsukai no deshi
10 novembre 2007
19 maggio 2009
33 Ritorno a casa
「パンツ天?」  -  Pantsu tengoku
17 novembre 2007
20 maggio 2009
34 La vendetta di Gilliam
「ギリアム再び」  -  Giriamu futatabi
24 novembre 2007
21 maggio 2009
35 Le rovine di Bouquet
「光るカバ」  -  Hikaru kaba
1º dicembre 2007
22 maggio 2009
36 Il nuovo potere di Bouquet
「ひそひそのどっかん」  -  Hisohiso no dokkan
8 dicembre 2007
25 maggio 2009
37 La forza dei numeri
「決?·空中要塞」  -  Kessen - K?ch? y?sai
13 dicembre 2007
26 maggio 2009
38 Sinfonia nera
「最後の?い」  -  Saigo no tatakai
20 dicembre 2007
27 maggio 2009
39 Ritorno trionfale
「凱旋」  -  Gaisen
5 gennaio 2008
25 novembre 2009
40 I fantasmi del passato
「ロ?ゼンクロイツ」  -  R?zenkuroitsu
12 gennaio 2008
26 novembre 2009
41 In trappola
「籠の中の小鳥」  -  Kago no naka no kotori
19 gennaio 2008
27 novembre 2009
42 Odin
「?醒」  -  Kakusei
26 gennaio 2008
30 novembre 2009
43 Il mondo vero
「七人の光の?士」  -  Shichinin no hikari no senshi
2 febbraio 2008
1º dicembre 2009
44 La vera forma delle tenebre
「??」  -  Shinjitsu
9 febbraio 2008
2 dicembre 2009
45 Un nuovo piano
「ぷるぷるのぽよん」  -  Purupuru no poyon
16 febbraio 2008
3 dicembre 2009
46 Dissensi
「不協和音」  -  Fuky?waon
23 febbraio 2008
4 dicembre 2009
47 Al centro delle tenebre
「闇の中へ」  -  Yami no naka e
1º marzo 2008
7 dicembre 2009
48 La porta
「二つの誓い」  -  Futatsu no chikai
8 marzo 2008
8 dicembre 2009
49 Zola
「ゾラ」  -  Zora
15 marzo 2008
9 dicembre 2009
50 Il legame dell'amicizia
「絆」  -  Kizuna
22 marzo 2008
10 dicembre 2009
51 Shu
「シュウ」  -  Sh?
29 marzo 2008
11 dicembre 2009

Seconda stagione

[ modifica | modifica wikitesto ]

In Italia i primi tre episodi sono stati divisi e trasmessi in due parti.

Titolo italiano
Giapponese Kanji 」 - R?maji
In onda
Giapponese Italiano
1 Senza ombre / Red Dragon
「紅き?」  -  Akaki Ry?
5 aprile 2008
18 febbraio
19 febbraio 2010
2 Noi / Evocatori
「ノイ」  -  Noi
12 aprile 2008
22 febbraio
23 febbraio 2010
3 Un vecchio amico / La sfida tra uomini
「漢(おとこ)の勝負」  -  Otoko no sh?bu
19 aprile 2008
24 febbraio
25 febbraio 2010
4 La scaglia dei desideri
「欲望の鱗」  -  Yokub? no uroko
26 aprile 2008
26 febbraio 2010
5 La piramide in rovina
「朽ちたピラミッド」  -  Kuchita pyramid
3 maggio 2008
9 marzo 2010
6 Ognuno per la sua strada
「それぞれの道」  -  Sorezore no michi
10 maggio 2008
11 marzo 2010
7 Primo amore
「初?」  -  Hatsukoi
17 maggio 2008
16 marzo 2010
8 La scelta di Kluke
「彼女の選?」  -  Kanojo no sentaku
24 maggio 2008
18 marzo 2010
9 La danza dell'amore
「愛のダンス」  -  Ai no dansu
31 maggio 2008
23 marzo 2010
10 Incontro a sorpresa
「どきどきのぽわん」  -  Dokidoki no powan
12 giugno 2008
25 marzo 2010
11 Michael
「ミヒャエル」  -  Mikyaeru
19 giugno 2008
30 marzo 2010
12 La rivelazione di Noi
「ノイの決?」  -  Noi no ketsudan
21 giugno 2008
1º aprile 2010
13 I guardiani bianchi
「白の旅?」  -  Shiro no ryodan
28 giugno 2008
6 aprile 2010
14 L'oracolo
「導きの少女」  -  Michibiki no shōjo
5 luglio 2008
8 aprile 2010
15 A stomaco vuoto
「へろへろのばたん」  -  Heroheronobatan
12 luglio 2008
13 aprile 2010
16 L'invasione di Jiro
「突入ニルヴァ?ナ」  -  Totsunyū niruvaana
19 luglio 2008
15 aprile 2010
17 La magia dei fiori
「ちゅるちゅるのあはん」  -  Churuchurunoahan
26 luglio 2008
20 aprile 2010
18 La citta dei draghi
「?の街」  -  Ryū no machi
2 agosto 2008
22 aprile 2010
19 Sotto terra
「地下に眠りしもの」  -  Chika ni nemuri shimono
9 agosto 2008
27 aprile 2010
20 Lottarice e Noi
「ロッタとノイ」  -  Rotta to Noi
16 agosto 2008
29 aprile 2010
21 Ancora draghi
「新たなる?」  -  Arata naru ryū
23 agosto 2008
8 maggio 2010
22 Ippo-man
「ヒポポタマン」  -  Hipopotaman
30 agosto 2008
15 maggio 2010
23 Un'altra prova
「マダムのささやき」  -  Madamu nosasayaki
6 settembre 2008
22 maggio 2010
24 A volte ritornano
「死者の?還」  -  Shisha no kikan
13 settembre 2008
29 maggio 2010
25 Il rifiuto di Primula
「とどかぬ?」  -  Todokanu koe
20 settembre 2008
7 giugno 2010
26 Di nuovo insieme
「彼女の望み」  -  Kanojo no nozomi
27 settembre 2008
9 giugno 2010
27 Inizia la battaglia
「開?」  -  Kaisen
4 ottobre 2008
11 giugno 2010
28 Scontro tra titani
「スレイプニル飛翔」  -  Sureipuniru hishō
11 ottobre 2008
25 luglio 2010
29 Il potere dell'oracolo
「神託の力」  -  Shintaku no chikara
18 ottobre 2008
1º agosto 2010
30 Il mondo diviso a meta
「分かたれた世界」  -  Waka tareta sekai
25 ottobre 2008
8 agosto 2010
31 Preparativi
「騎士と少女」  -  Kishi to shōjo
1º novembre 2008
15 agosto 2010
32 La patria della cucina
「美食の街」  -  Bishoku no machi
8 novembre 2008
22 agosto 2010
33 Matilda entra in azione
「マチルダ出?」  -  Machiruda shutsugeki
15 novembre 2008
29 agosto 2010
34 Falsi sorrisi
「?りの笑顔」  -  Itsuwari no egao
22 novembre 2008
5 settembre 2010
35 La sfida finale
「最後の試練」  -  Saigo no shiren
29 novembre 2008
12 settembre 2010
36 Risoluzione finale
「決?の刻」  -  Ketsudan no koku
6 dicembre 2008
19 settembre 2010
37 Vermiglio
「ヴァ?ミリアン」  -  Vaamirian
13 dicembre 2008
26 settembre 2010
38 La bellezza del mondo
「美しき世界」  -  Utsukushi ki sekai
20 dicembre 2008
24 ottobre 2010
39 Un ritorno gradito
「よみがえる力」  -  Yomigaeru chikara
27 dicembre 2008
31 ottobre 2010
40 Il cammino dei cieli
「失われた神殿」  -  Ushinawareta shinden
10 gennaio 2009
7 novembre 2010
41 Campo di fiori
「花園」  -  Hanazono
17 gennaio 2009
14 novembre 2010
42 Scontro diretto
「モグモグのバフ~ン」  -  Mogumogu no bafu ~ n
24 gennaio 2009
15 novembre 2010
43 La battaglia di Zmey
「ズメイ攻防」  -  Zumei k?b?
31 gennaio 2009
16 novembre 2010
44 Verso il cielo
「空へ」  -  Sora he
7 febbraio 2009
17 novembre 2010
45 La Legione
「上位生命?」  -  J?i-seimeitai
14 febbraio 2009
18 novembre 2010
46 Il castello dei cieli
「天界の城」  -  Tenkai no shiro
21 febbraio 2009
19 novembre 2010
47 Lottarice
「ロッタ」  -  Rotta
28 febbraio 2009
20 novembre 2010
48 L'ultima sfida
「最後の決?」  -  Saigo no kessen
7 marzo 2009
21 novembre 2010
49 Keiser Subvert
「カイザ?スヴェルト」  -  Kaizaasuveruto
14 marzo 2009
22 novembre 2010
50 Il passato ritorna
「記憶」  -  Kioku
21 marzo 2009
23 novembre 2010
51 Torna il sereno
「?い空」  -  Aoi sora
28 marzo 2009
24 novembre 2010

Sigle giapponesi

[ modifica | modifica wikitesto ]

Prima stagione

[ modifica | modifica wikitesto ]
Sigle iniziali
  • " FRIEND ", interpretata da Keita Tachibana (ep. 1-26)
  • " Mune ni kib? o " ( ムネニキボウヲ ? ) interpretata da Haruka (ep. 27-51)
Sigle finali
  • " Fly So High " interpretata da Y? Yamada (ep. 1-16)
  • " Kokoro " interpretata dagli SS501 (ep. 17-26)
  • " HANA " interpretata da Masami Mitsuoka (ep. 27-38)
  • " Sepia " interpretata da D-51 (ep. 39-51)

Seconda stagione

[ modifica | modifica wikitesto ]
Sigle iniziali
Sigle finali
  • " Tsubomi " ( ? ? ) interpretata da JiLL-Decoy association (ep. 1-13)
  • " Sunnyday " interpretata dai Lead (ep. 14-26)
  • " I~jaNAI? " ( い~じゃナイ!? ? ) interpretata da Mikuni Shimokawa (ep. 27-39)
  • " Tsubomi " ( ? ~ tsubomi ~ ? ) interpretata da Mikuni Shimokawa (ep. 40-51)

Sigla italiana

[ modifica | modifica wikitesto ]
Personaggi Voce giapponese Voce italiana
Shu Keiko Nemoto Gabriele Patriarca
Zola Romi Paku Maddalena Vadacca
Kluke Erino Hazuki Debora Magnaghi
Jiro Daisuke Namikawa Simone D'Andrea
Marumaro Sakiko Uran Massimo Di Benedetto
Bouquet Saki Nakajima Lara Parmiani
Blue Dragon Masaya Takatsuka Alessandro Maria D'Errico
Minotauro Kouji Ochiai Marco Balzarotti
Nene Shir? Sait? Mario Scarabelli
Logi Kentarou Itou Niseem Onorato
Legalas Ken'y? Horiuchi Tony Fuochi
Delphinium Akiko Kimura Alessandra Karpoff
Noi Hitomi Nabatame Federica Valenti
Andropov Kappei Yamaguchi Davide Garbolino
  1. ^ ( EN ) VIZ Media Named Master Licensor for Blue Dragon™ Anime Series , su Anime News Network , 16 aprile 2007. URL consultato l'11 settembre 2018 .
  2. ^ Blue Dragon: speciale censure , su AnimeClick.it , Associazione NewType Media, 6 settembre 2009. URL consultato l'11 settembre 2008 .
  3. ^ Usata solo per la trasmissione su Italia 1 e Boing.

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
  Portale Anime e manga : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga