Coordinate : 40°44′54.3″N 73°59′09″W

Bloomberg Tower

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bloomberg Tower
Localizzazione
Stato Bandiera degli Stati Uniti  Stati Uniti
Stato federato New York
Localita New York
Coordinate 40°44′54.3″N 73°59′09″W
Informazioni generali
Condizioni In uso
Costruzione 2001 - 2004
Inaugurazione 2004
Stile postmoderno
Altezza
  • Antenna/guglia: 286  m
  • Tetto: 246  m
Piani 55
Area calpestabile 1,400,000 m2 (130,000 m2)
Realizzazione
Architetto Cesar Pelli [1] [2]
Ingegnere Thornton Tomasetti
Appaltatore Alexander's
Costruttore Vornado Realty Trust
Proprietario Bloomberg

La Bloomberg Tower e un grattacielo, alto 286 m, situato nell' East Side di Midtown Manhattan , a New York negli Stati Uniti d'America.

Caratteristiche e locazione

[ modifica | modifica wikitesto ]

La torre e collocata al numero 731 di Lexington Avenue . Il grattacielo e stato disegnato dall'architetto argentino di origini italiane Cesar Pelli . La costruzione e stata completata nel 2004. Come indica il nome, la Bloomberg Tower e la sede principale di Bloomberg (azienda) , multinazionale del settore media.

La Bloomberg Tower e il sedicesimo grattacielo piu alto di New York , preceduto dal MetLife Building e seguito dal Woolworth Building . L'edificio e noto anche come One Beacon Court per il faro rettangolare [3] .

  1. ^ Alison Gregor, A Tower Goes Up, and a Neighborhood Perks Up , in The New York Times , 24 maggio 2006. URL consultato il 23 marzo 2013 .
  2. ^ Top Projects Completed 2003-2004 , su newyork.construction.com , McGraw Hill Construction. URL consultato il 23 marzo 2013 .
  3. ^ Alison Gregor, A Tower Goes Up, and a Neighborhood Perks Up , in The New York Times , New York, 24 maggio 2006. URL consultato l'8 dicembre 2008 .
    ≪The Bloomberg Tower at 731 Lexington Avenue, with an upscale residential portion called One Beacon Court...≫

Voci correlate

[ modifica | modifica wikitesto ]

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]