Coordinate : 29°06′S 26°13′E

Bloemfontein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bloemfontein
citta
( AF EN TN ) Bloemfontein
( ST ) Mangaung
( ZU ) IBloemfontein
( XH ) iBloemfontein
Bloemfontein – Stemma
Bloemfontein – Veduta
Bloemfontein ? Veduta
Localizzazione
Stato Bandiera del Sudafrica  Sudafrica
Provincia Stato libero
Distretto Motheo
Municipalita locale Mangaung
Amministrazione
Sindaco Olly Mlamleli ( ANC )
Territorio
Coordinate 29°06′S 26°13′E
Altitudine 1 395  m   s.l.m.
Superficie 236,17 km²
Abitanti 556 000 (2018)
Densita 2 354,24 ab./ km²
Altre informazioni
Cod. postale 9301 e 9300
Prefisso 051
Fuso orario UTC+2
Soprannome Rosestad (Citta delle Rose)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Sudafrica
Bloemfontein
Bloemfontein
Sito istituzionale

Bloemfontein ( afrikaans : [?blumf?nt?in] ) e la capitale giudiziaria del Sudafrica ( Citta del Capo e quella legislativa e Pretoria quella amministrativa). E sede infatti della Corte Suprema d'appello del Sudafrica . Inoltre e la sesta maggior citta della nazione , con 556 000 abitanti nel 2018 . Agli abitanti della citta si possono aggiungere quelli dei sobborghi come Thaba 'Nchu e Botshabelo , per un totale di circa 1 000 000 di abitanti nell'intera municipalita di Mangaung.

Geografia fisica

[ modifica | modifica wikitesto ]

La citta e situata in una pianura arida alle coordinate geografiche 29°06′S 26°13′E a un'altitudine di 1 395   m s.l.m. Bloemfontein ha un aeroporto , il Bram Fischer International Airport .

BLOEMFONTEIN [1] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Inv Pri Est Aut
T. max. media ( °C ) 30,3 28,9 26,9 23,2 19,8 17,0 17,1 20,0 23,8 26,3 27,9 29,6 29,6 23,3 18,0 26,0 24,2
T. min. media ( °C ) 15,2 14,7 12,5 7,9 3,3 ?0,2 ?0,5 1,8 5,7 9,6 11,9 13,9 14,6 7,9 0,4 9,1 8,0
Precipitazioni ( mm ) 83 86 76 50 21 9 10 14 20 48 65 66 235 147 33 133 548

Origini del nome

[ modifica | modifica wikitesto ]

Il suo nome in afrikaans significa fontana dei fiori mentre il nome in lingua sesotho della citta e Mangaung , che significa il posto dove abitano i leopardi .

Anticamente insediamento afrikaner , Bloemfontein fu fondata ufficialmente nel 1846 , e dal 1854 al 1902 e stata la capitale dello Stato Libero d'Orange . Nel 1890 venne costruita la prima linea ferroviaria che collegava la citta a Citta del Capo .

Lo scrittore John Ronald Reuel Tolkien nacque in questa citta il 3 gennaio 1892 .

Nel 1899 la citta ospito la Bloemfontein Conference , che non riusci tuttavia a evitare lo scoppio della guerra anglo-boera . Il 13 marzo 1900 , durante la seconda guerra anglo-boera, le forze britanniche si impossessarono della citta e vi costruirono un campo di concentramento dove furono rinchiusi donne e bambini boeri .

Le 28 000 donne e bambini che morirono in questo campo sono ricordati dal National Women's Memorial , ai bordi della citta.

Monumenti e luoghi d'interesse

[ modifica | modifica wikitesto ]

Bloemfontein ospita l'Universita dello Stato libero ( Universiteit van die Vrystaat in afrikaans ). Vi sono poi anche alcuni licei nella citta, tra i quali la Hoerskool Jim Fouche a Gardenia Park e la Sentraal High School (Hoerskool Sentraal), situata nel sobborgo di Dan Pienaar .

Geografia antropica

[ modifica | modifica wikitesto ]

I sobborghi di Bloemfontein includono Brandwag, Ehrlichpark, Fauna , Fichardtpark, Fleurdal, Gardeniapark, Generaal De Wet, Hospitaalpark, Kiepersol, Langenhovenpark, Lourierpark, Park Wes], Pellissier, Uitsig, Universitas, Westdene, Wifgehof e Willows a sud della citta, mentre al nord si trovano Arboretum, Bayswater, Dan Pienaar, Helicon Hights, Heuwelsig, Hillsboro, Hillside, Hilton, Naval Hill, Navalsig, Noordhoek, Pentagon Park e Waverley.

Bloemfontein e sede della franchigia Cheetahs impegnata fino al 2016 nel Super Rugby e fino al 2020 nel Pro14 , mentre la franchigia provinciale dei Free State partecipa al campionato nazionale Currie Cup . Nel calcio e attivo il Bloemfontein Celtic . Tutti club che giocano nel Free State Stadium .

Lo stadio ha ospitato alcune partite del Mondiale di rugby 1995 e del Mondiale di calcio 2010 . Inoltre lo stadio e stato sede di alcuni incontri della Coppa delle nazioni africane 1996 e Confederations Cup 2009 .

Altri progetti

[ modifica | modifica wikitesto ]

Collegamenti esterni

[ modifica | modifica wikitesto ]
Controllo di autorita VIAF ( EN 235661544  · ISNI ( EN 0000 0000 8794 4303  · LCCN ( EN n80090576  · GND ( DE 4488274-9  · J9U ( EN HE 987007552786305171  · WorldCat Identities ( EN viaf-235661544
  Portale Africa del Sud : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa del Sud